domenica 10 novembre 2024

Nazionale: passo indietro Italia, battuta in Grecia. Villa la migliore, spunti da Panzera

 

Un'incursione di Matilde Villa, unica in doppia cifra per le azzurre (foto Fiba)

Non bene stavolta l'Italia, sconfitta in Grecia, 56-45, nella quarta partita delle "qualificazioni" a Eurobasket 2025 (tra virgolette perché siamo nel girone delle organizzatrici, già ammesse di diritto): prestazione scialba sul fronte offensivo (27% dal campo) e nemmeno impeccabile in difesa, dove abbiamo faticato a contenere le lunghe, in particolare Fasoula (24 punti) ma anche la "bresciana" Louka, mentre fra le esterne ci ha fatto male l'atletica Tsineke (16).
Pagate le assenze di Cubaj e André sotto canestro, ma anche di Spreafico sul perimetro, vista la giornataccia collettiva nel tiro da 3.

L'andamento ha visto le azzurre, a parte le primissime battute, inseguire sempre, in un punteggio che dopo il vivace 23-20 del 1° quarto si è drasticamente abbassato nei due periodi centrali, con un'alternanza di minibreak greci, risalite dell'Italia (senza mai pareggiare) e lunghi momenti di paralisi da entrambe le parti (33-28 al 20', 42-35 al 30').

Stesso tema nell'ultimo quarto, con la fuga ellenica a +11, la reazione dell'Italia che a 4'30" dalla fine rimette in discussione l'esito sul meno 5 (48-43), cui segue però la spallata definitiva delle padrone di casa con un 8-0.

Nella prestazione sottotono delle azzurre, si distingue in positivo Matilde Villa (14 punti con 6/13 al tiro), unica a spaccare la difesa greca con continuità grazie alle sue classiche incursioni; fra le altre lombarde ha fatto il suo Panzera (5 punti e 5 rimbalzi), mentre si è spenta dopo un discreto 1° quarto Zandalasini (6 punti con 2/9); Zanardi non convocata fra le 12 come già avvenuto giovedì contro la Cechia.

Classifica: Italia e Germania 3-1; Grecia 2-2; Cechia 0-4.

La prossima "finestra" per le nazionali è a febbraio con le ultime due partite. 

Zandalasini incisiva solo nel 1° quarto

Nessun commento:

Posta un commento