- E' stata pubblicata questa settimana (già 10.000 visualizzazioni in 5 giorni) sul canale "Euroleague Basketball" di YouTube la seconda puntata della docuserie sulle grandi rivalità di Eurolega maschile, dedicata a Milano e Bologna.
Nel filmato c'è spazio anche per un focus di circa un minuto sul basket femminile milanese, con un'intervista a Susanna Toffali e immagini di un Geas-Sanga di A1 dello scorso anno (fra il minuto 14 e il minuto 15 del filmato). Compresa una curiosa sequenza in cui Franz Pinotti si fa il segno della croce durante la partita. Il messaggio positivo, veicolato al pubblico internazionale, è che il femminile fa parte della cultura cestistica della città.
Questo il link per il video: guarda
- Ma Milano, purtroppo, dietro la vetrina dello sport di alto livello e delle Olimpiadi in arrivo, è anche una realtà quotidiana fatta di disagi per la carenza e l'inadeguatezza degli impianti utilizzabili dallo sport di base.
Di queste difficoltà si è fatto portavoce il BFM in un post pubblicato oggi (1° novembre), che è al tempo stesso un appello e un atto di accusa:
- ItalHoop, il portale di scouting giovanile noto per i suoi "ranking" dei migliori prospetti giovanili italiani maschili, ha proposto nei giorni scorsi la sua classifica delle migliori 2004 femminili d'Italia. Senza sorpresa da parte di nessuno, è doppietta Villa con Matilde al #1 davanti alla gemella Eleonora. Compaiono altre due lombarde: al #6 Adele Cancelli e al #9 Ramona Tomasoni.
Nessuna delle quattro, da notare, attualmente gioca nella nostra regione.
Nessun commento:
Posta un commento