lunedì 23 dicembre 2024

A1: gamefocus 12°t. (2) - Brixia illude, poi delude nella sfida cruciale con Faenza

Togliani: buon primo tempo, poi è uscita per falli (foto Ronzani)


RMB Brixia-Faenza 68-80
(15-21, 44-37, 53-51)


BRIXIA
: Drake 2 (0/2 al tiro, 2/2 t.l.), Togliani A. 11 (3/7 al tiro, 4/4 t.l., 4 rec., 5 ass., val. 17), Tagliamento 9 (2/10 da 2, 0/4 da 3), Yurkevichus 5 (2/6 al tiro, 9 rimb., 4 rec.), Moreni ne, Scalvini ne, Evans 22 (8/14 da 2, 6/10 t.l., 5 rimb., val. 14), Bongiorno, Ivanova 12 (3/8 al tiro, 5/8 t.l., 5 rec.), Dell'Olio S. ne, Pinardi, Nikolic 7 (3/4 da 2). All. Zanardi.  Squadra: 19/44 da 2 (43%), 2/12 da 3 (17%), 24/34 t.l. (71%); 12 r.off., 25 per., valut. 64
FAENZA: Parzenska 23, Roumy 18, Fondren 14. Squadra: 16/30 da 2 (53%), 12/30 da 3 (40%), 12/18 t.l. (67%); 12 r.off., 27 per., valut. 86


Amarezza di Natale per Brixia, che si spegne alla distanza mancando la vittoria della svolta. La diretta avversaria Faenza scappa via in classifica, così come l'altra rivale Battipaglia: sarà dura rimontare sulla zona-playoff. 

L'RMB paga la sua cronica discontinuità: un quarto ottimo, qualche sprazzo buono, ma lunghi (e alla fine decisivi) minuti di blackout in cui incassa "parzialacci" tremendi. 
E questo a prescindere dalle giocatrici messe in campo, perché il risultato è stato identico all'andata, quando c'erano 3 pedine diverse nel roster (Louka, Tassinari ed Estebas, stavolta invece Evans, Togliani e l'ultima arrivata Drake).

Andamento a tre fasi. Nella prima, durata poco più di un quarto, domina Faenza che è ispiratissima nelle triple, a differenza delle bresciane. Che però, toccato il meno 13 (15-28), reagiscono cambiando marcia in difesa con una pressione intensa, che frutta recuperi e ripartenze (ben 17 palle perse per le romagnole nei primi due quarti); sono 13 punti in due minuti per le biancoblù, che sull'onda sorpassano e volano sul più 7 all'intervallo (parziale di 29-9 dopo il massimo svantaggio) sfruttando i tanti tiri liberi guadagnati. Evans, Togliani e Tagliamento (ex di turno) totalizzano già 29 punti al riposo.

Nel terzo quarto si appanna però l'attacco bresciano, con Tagliamento che non trova più il canestro: Faenza si riporta a contatto (47-46 al 25'), poi, quando le cartucce di Ivanova ed Evans si esauriscono e Togliani esce per falli, lancia l'assalto decisivo dal 59-59 al 34'.
Una tripla "tabellata" di Parzenska (meno di 8 punti di media, 23 stavolta) è il segnale che la sorte sta con le romagnole. Che infatti infilano altre due triple e Brixia va al tappeto senza più reagire, incassando un parziale di 2-15

Già il 29 si torna in campo per la Coppa Italia.

Nessun commento:

Posta un commento