Evans ancora dominante in attacco (foto M.Silla)
Campobasso-RMB Brixia 97-82(22-16, 43-41, 81-62)BRIXIA: Johnson B. 7 (1/3 da 2, 1/6 da 3), Togliani A. 5 (1/4 al tiro), Tagliamento 15 (3/6 da 2, 2/8 da 3, 3/3 t.l., 3 ass.), Estebas 15 (3/4 da 2, 3/7 da 3, 3 rec., 3 ass., val. 14), Evans 20 (9/11 da 2, 8 rimb., 9 f.sub., val. 22), Bongiorno 11 (3/4 al tiro, 4/4 t.l.), Ivanova (0/3 da 2, 3 ass.), Dell'Olio S. 4 (2/2 da 2), Pinardi (0/3 al tiro), Nikolic 5 (2/4 al tiro). All. Zanardi.Squadra: 21/38 da 2 (55%), 9/27 da 3 (33%), 13/14 t.l. (93%); 12 r.off., 18 per., valut. 73CAMPOBASSO: Kunaiyi-Akpanah 20, Quinonez 18, Scalia 15, Madera 13Squadra: 23/38 da 2 (61%), 9/23 da 3 (39%), 24/29 t.l. (83%); 9 r.off., 16 per., valut. 118
Brixia non riesce a ribaltare il pronostico contro la "testa di serie" Campobasso ed esce subito dalla Coppa Italia.
Una RMB competitiva, che ha giocato le sue carte e per due quarti e mezzo è stata alla pari, ma il problema cronico della discontinuità è emerso anche stavolta: è bastato un passaggio a vuoto per passare da meno 1 a meno 19 in poco più di 4 minuti, e la partita è stata compromessa. Ma non è certo un'occasione persa come quella di 7 giorni prima in campionato con la diretta rivale Faenza.
Nuovo "turnover" delle straniere bresciane: tornano dentro Johnson ed Estebas, fuori Yurkevichus e l'ultima arrivata Drake.
Partita dai ritmi alti e di stampo offensivo; a parte i minuti iniziali è Campobasso a condurre nel 1° quarto, toccando un +9 ridotto da una tripla di Nikolic verso lo scadere (22-16).
Secondo periodo con il solito "mix" tra potenza e mani morbide di Evans (gran duello con Kunaiyi), poi una tripla di Togliani per il sorpasso (28-29 al 14'); un tecnico alla panchina ospite innesca un 7-0 per le molisane, ma buona reazione biancoblù con uno sprazzo di una positiva Bongiorno (39-39); all'intervallo è solo +2 Campobasso con un canestro sulla sirena (43-41).
A inizio ripresa, zona e percentuali alte da entrambe le parti; Brixia continua a tenere botta con Estebas che la riporta avanti in contropiede (46-48 al 22'), poi con due triple di Tagliamento (57-56 al 25').
A quel punto la svolta fatale per l'RMB, che ha problemi di falli (tanti tiri liberi per Campobasso) e fa ancora più fatica di prima in difesa, senza più riuscire a controbattere in attacco, pagando il calo netto delle percentuali. Le padrone di casa colgono l'attimo per affondare i colpi: micidiale 10-0 in un minuto e mezzo, poi continua la folata fino alla tripla sulla sirena di Kunaiyi per un 81-62 al 30' (break di 24-6) che fa virtualmente calare il sipario.
Nell'ultimo quarto Campobasso controlla senza rischi (90-72 al 35'); Tagliamento e Bongiorno lottano per ridurre il distacco, riportando Brixia a meno 10, ma le molisane chiudono con un 5-0.
Nessun commento:
Posta un commento