martedì 10 dicembre 2024

A1: recap (10°t.) - Geas e Brixia, occasioni perse. Villa "campione d'inverno". Crippa infortunata

Trucco, due triple in un momento importante ma poi il Geas si è smarrito (foto da sito Geas)


RISULTATI

Sassari-Venezia 58-93
Alpo-Schio 57-104
Battipaglia-GEAS Sesto 73-70
Campobasso-Faenza 66-52
RMB BRIXIA-S. Martino 60-69
Ha riposato: Derthona

CLASSIFICA
Venezia 18; Schio 16; Campobasso, Derthona 12; GEAS 10; Sassari 8; S. Martino, Faenza, Battipaglia^ 6; BRIXIA 4; Alpo 2. (^ = 1 partita in più)

Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout 

Evans, sprazzi d'incontenibilità ma la vittoria non è arrivata (foto Ronzani)


Domenica negativa per le squadre lombarde di A1: opportunità non sfruttate per guadagnare posizioni quando manca solo un turno alla fine dell'andata (le posizioni determineranno la griglia di Coppa Italia). 

Brixia trova un motivo per sorridere con la qualificazione sicura alla Coppa (bastava evitare l'ultimo posto, il che è matematico grazie alla sconfitta di Alpo). Al 99% le bresciane saranno penultime al giro di boa, vista la trasferta proibitiva a Schio nell'ultimo turno, con la sfida tra Zanardi padre & figlia. 
Contro San Martino, in casa, l'RMB poteva dare una svolta positiva alla sua stagione, che certo non è compromessa ma continua a non decollare. 
Altro cambio nell'assetto, con Estebas dentro e Johnson fuori; Evans ha avuto lunghi momenti di strapotere (21 punti e 9 rimbalzi) ma le tiratrici si sono spente dopo l'inizio a suon di triple (+10 al 12'), e il 13-28 del 2° quarto ha indirizzato la partita verso le venete senza che le bresciane riuscissero più a riprenderla in mano. 

Il Geas cade a sorpresa, in una sfida giocata a ritmi alti e mai noiosa nell'andamento, sul campo di una Battipaglia di bassa classifica ma capace di sfoderare una prestazione sopra il suo standard. Sia nell'inizio "gagliardo", +13 a metà 1° quarto, sia soprattutto nella reazione quando le rossonere sembravano, alla distanza, far emergere la propria superiorità tecnica: dal +10 Geas a inizio ultimo periodo, un 16-1 per le campane ha girato di nuovo la partita, anche se nel rocambolesco finale le sestesi hanno avuto due volte la tripla per l'overtime. 
Mancava Moore ma anche Battipaglia era senza una straniera, e i mezzi a disposizione per le rossonere erano comunque superiori. Nessuna però ha brillato particolarmente (Spreafico ancora top scorer con 18) e soprattutto serviva una difesa migliore. 
In proiezione, il team di Zanotti oscilla tra un quarto e un sesto posto a fine andata: dipende sia dal proprio risultato (contro Sassari) sia da quelli delle concorrenti Derthona e Campobasso. Ma intanto la testa delle sestesi è già al playoff di EuroCup (giovedì 12 alle 20.30 a Castellanza contro Sopron).

Fra le giocatici lombarde nelle altre squadre, festeggia Matilde Villa sia per il 20° compleanno (lunedì 9) sia per il primato matematico a fine andata con la sua Venezia; un bel 23 di valutazione per Panzera in Alpo-Schio, dove però la notizia principale è un infortunio a Martina Crippa, si teme grave anche se si attende il responso.

Nessun commento:

Posta un commento