venerdì 6 dicembre 2024

A2: preview (10°t.) - Costa e Sanga per lo sprint-Coppa; Broni e Giussano per rilanciarsi

Broni ha l'occasione di una svolta (foto M.Picozzi)


GIRONE OVEST - Programma
Empoli-V. Cagliari
Selargius-S.G. Valdarno
GIUSSANO Foxes-Livorno (sab. 7, 20.30 ad Arese)
CLV Limonta COSTA-La Spezia (sab. 7, 21.00)
Logiman BRONI-Salerno (dom. 8, 18.00)
Moncalieri-Benevento
Torino Teen-Repower SANGA Milano (dom. 8, 18.00)

CLASSIFICA
Valdarno 18; Empoli 16; COSTA, Cagliari 14; SANGA 12; Livorno, La Spezia 10; Salerno 8; Selargius, BRONI 6; GIUSSANO, Torino, Moncalieri 4; Benevento 0. 


GIRONE EST - Programma
Vicenza-Ancona
Bolzano-Rovigo
Matelica-Udine
Trieste-Treviso
Ragusa-Roseto
Civitanova-MANTOVAgricoltura (dom. 8, 18.00)
Umbertide-Vigarano

CLASSIFICA
Udine 16; Matelica, MANTOVA 14; Trieste, Roseto 12; Ragusa*^11; Bolzano 10;  Treviso* 8 Rovigo, Civitanova* 6; Umbertide, Vicenza* 4;  Ancona 2; Vigarano 0. (* = 1 da recuperare; ^ = penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout 

Lussignoli e Giussano cercano l'impresa con Livorno


Nella quartultima di andata, le lombarde di A2 sono chiamate a riscattare un turno scorso avaro di soddisfazioni; e in generale un inizio di stagione non esaltante. Discorso che naturalmente vale più per alcune e meno per altre. 

Quelle che hanno più bisogno di punti sono Giussano e Broni, entrambe in casa contro avversarie che stanno davanti a loro in classifica, ma non fuori portata. 
Più complicata la missione per le Foxes contro una Livorno che sta traendo spinta dal recente inserimento di Tayara Madonna. Mentre per la Logiman sul piano tecnico non si può dire che Salerno sia superiore, nonostante abbia la miglior marcatrice del campionato, Silvino Oliveira... o meglio, quella che sarebbe la top-scorer se non consideriamo la bronese Turcinovic che ha una media superiore (23.3 contro 20.3) ma ha giocato solo 4 partite. 
Ma l'incognita su Giussano e Broni riguarda soprattutto... se stesse: ovvero, qual è il loro volto? Quello che le aveva viste sprofondare a 20 punti di svantaggio nel turno scorso contro le sarde Selargius e Cagliari, oppure quello della rispettiva rimonta che le ha portate quasi all'aggancio?

Dubbi da risolvere, peraltro, li hanno anche le lombarde che stanno meglio in classifica. Costa ha un bilancio di 7 vinte-2 perse, più che buono, ma l'impressione è che debba salire di livello per superare con profitto un calendario durissimo nel finale dell'andata (La Spezia in questo turno, poi Broni in trasferta, la capolista Valdarno e da ultima Milano), e conquistare così il biglietto per la Coppa Italia.

Obiettivo, quello della Coppa, che anche il Sanga insegue, con due punti meno delle masnaghesi e quindi meno margine d'errore. Il calendario dice Torino (delle "ex" Claudia Colli e Popovic) in questo turno e Giussano nel prossimo, quindi col favore del pronostico per le milanesi, che però chiuderanno l'andata contro Empoli e Costa. E' il momento di cambiare marcia o il potenziale da top-team che tuttora viene riconosciuto alla squadra rimarrà inespresso.

Nel girone Est, Mantova viene da due sconfitte di fila e ha una buona occasione di riprendere la marcia nella trasferta a Civitanova. Occhio però al play realizzatore Binci, alla guardia Perini, alla lunga Bocola e alla coppia polacca Panufnik-Jaworska.  

Intanto a Udine è purtroppo confermata l'ipotesi peggiore sull'infortunio di Sara Ronchi nella partita scorsa: lesione al legamento crociato del ginocchio già rotto 3 anni fa: la brianzola classe 2003 era tornata all'inizio di questa stagione da una lunga assenza dopo il k.o. all'altro ginocchio che aveva interrotto anzitempo la sua annata '23/24.

Nessun commento:

Posta un commento