GIRONE OVEST - Programma
Empoli-Repower SANGA Milano (sab. 21, 19.00)
Livorno-Benevento
CLV Limonta COSTA-S.G. Valdarno (sab. 21, 21.00)
Torino Teen-Logiman BRONI (dom. 22, 18.00)
(anticipi già disputati):
GIUSSANO-La Spezia 59-51
Moncalieri-Salerno 49-54
Virtus Cagliari-Selargius 59-49
CLASSIFICA
Valdarno, Empoli 20; COSTA 18; Cagliari°, SANGA 16; La Spezia°, Livorno 12; Salerno°, Selargius° 10; BRONI 8; Torino, GIUSSANO°, Moncalieri° 6; Benevento 0. (° 1 partita in più)
GIRONE EST - Programma
Ragusa-Ancona
Vicenza-Rovigo
Matelica-Treviso
Vigarano-Udine
Bolzano-MANTOVagricoltura (sab. 21, 18.30)
Civitanova-Trieste
Umbertide-Roseto
CLASSIFICA
Udine 20; MANTOVA, Roseto 16; Matelica, Treviso, Trieste 14; Ragusa^13; Bolzano 12;
Umbertide, Vicenza 8; Rovigo, Civitanova 6; Ancona, Vigarano 2. (^ = penalizzata di 3 punti)
FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. Le prime 4 di ogni girone a fine andata vanno in Coppa Italia
Il Sanga con uno sponsor in visita per scambio di regali
Doppia supersfida nel sabato prenatalizio nel girone Ovest: si gioca per la vetta e per la Coppa Italia (primi 4 posti a fine andata, siamo al penultimo turno); le due lombarde di vertice contro le due capoliste toscane.
Costa, che l'obiettivo-Coppa l'ha già messo al sicuro, punta ad alzare l'asticella: sull'onda di 6 vittorie di fila, di cui l'ultima sontuosa a Broni (+38), ha una doppia occasione contro la capolista Valdarno: l'aggancio in classifica (che può essere vetta se Empoli nel frattempo perde, altrimenti 2° posto) e la rivincita dell'amaro playoff della scorsa primavera, quando le toscane eliminarono le masnaghesi venendo a vincere gara-3 a Costa.
Gran squadra Valdarno, come dice il ruolino di marcia di 10 vittorie e una sola sconfitta, e come abbiamo visto di recente quando ha espugnato Milano: tra le tante punte di diamante le due spagnole Conde e Cruz (ala e pivot), le esterne Rossini, Degiovanni, Amatori, De Cassan, Stroscio, la lunga Mioni. Ma la CLV-Limonta è cresciuta fino ad avere legittime ambizioni di combatterla alla pari.
Il Sanga, che non sembra ancora vicino al 100% del suo potenziale (anche per la perdurante assenza di Nori), ma in classifica è solo a meno 2 da Costa e meno 4 dalla vetta, cerca il colpo sul campo dell'altra leader, Empoli. Squadra che non era attesa così in alto, quella toscana, ma che finora è stata quasi perfetta, con un'ottima Colognesi, ex-Costa come la lèttone Vente che è pure ex-Sanga. Il play Castellani e la guardia Ianezic sono i riferimenti perimetrali in un collettivo molto compatto. Una "prova del nove" per Milano, che nel frattempo non ha avuto una buona notizia dall'anticipo che ha visto Cagliari, sua rivale nella corsa alla Coppa Italia, battere Selargius. Motivazione in più per le Orange, chiamate all'impresa per alimentare le speranze di qualificarsi.
Ha già giocato e vinto Giussano nell'anticipo di martedì (vedi qui la nostra cronaca), mentre Broni va in Piemonte per uno scontro diretto contro Torino: da riscattare per la Logiman il meno 38 contro Costa ma più in generale una stagione finora sotto ogni attesa.
Nel girone Est, sempre più equilibrato nella metà alta di classifica, Mantova vuole ripartire dopo 3 sconfitte nelle ultime 4 gare, che però non l'hanno scalzata dal 2° posto e quindi dalla zona-Coppa Italia. Trasferta lunga per salire a Bolzano e sfidare una squadra che non è tra le aspiranti al vertice ma è tradizionalmente "osso duro" e viaggia in zona-playoff. Miglior marcatrice finora è l'ex giussanese Manzotti, seguita dal play Schwienbacher e dalle due straniere.
Nessun commento:
Posta un commento