PROGRAMMA
BlackIron Carugate-Milano B. Stars (sab. 21, 20.30)
BBA Broni-Edelweiss Albino (sab. 21, 20.30)
Vicsam Group Robbiano-Opsa Bresso (sab. 21, 21.00)
1A Classe BFM Milano-Usmate (dom. 22, 19.00)
Canegrate-Visconti Brignano (dom. 22, 18.00)
Varese-Mecc. Fantini Pontevico (dom. 22, 18.00)
Hupac Pro Patria Busto-Isotec Gallarate (dom. 22, 18.30)
CLASSIFICA
Pontevico, Carugate, MiStars 20; Varese, Canegrate, Usmate 16; Brignano 12; Pro Patria, BFM, Opsa 10; Robbiano 8; Albino 6; Broni, Gallarate 2.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Per l'ultimo turno di andata, e ultimo del 2024, il campionato regala un doppio piatto forte per riscrivere le posizioni di vertice al giro di boa. Sia le 3 leader che le 3 inseguitrici hanno impegni difficili: alla fine del weekend potremmo avere una super-fuga, un rimescolamento totale oppure, ovviamente, una situazione intermedia. Tutto da vedere.
Sabato è proprio scontro direttissimo al vertice, fra due squadre in lunga striscia vincente: Carugate da 7 partite, e con scarti sempre abbondanti; Milano Stars da cinque, magari soffrendo perché l'organico si è accorciato, ma portandola ogni volta a casa, come nel turno scorso in rimonta su Varese. Una sola di loro continuerà la striscia, una sola chiuderà l'anno solare in vetta.
Merita qualche favore nel pronostico (ma non oltre il 55%) la BlackIron per il fattore-campo e per il modo in cui ultimamente "maltratta" le avversarie.
Domenica tocca a Varese-Pontevico: la terza capolista in casa di una delle tre inseguitrici. Ma il distacco attuale è di 4 punti e quindi siamo a un probabile bivio. O lo strappo si ricuce o sarà difficile recuperare 6 punti al ritorno per le varesine. Anche se con la formula di quest'anno ha meno importanza finire tra le primissime in stagione regolare.
In ogni caso, sfida di grande interesse con Varese che avrà voglia di riscatto dopo aver sciupato un'occasione con le Stars.
Canegrate-Brignano è il terzo polo d'interesse della giornata. Se la Visconti non avesse perso con Carugate nel turno scorso, sarebbe una sfida tra strisce positive abbondanti, perché le Bulldog sono a quota 5 di fila, mentre le gialloblù prima di quello stop venivano a loro volta da 5 successi. Resta un confronto importante per le posizioni in zona-playoff.
Sempre in zona-playoff e dintorni: BFM-Usmate, con le milanesi che dopo la prestazione grande ma sfortunata con Pontevico ci riprovano contro le "grandi ex" Zumaglini e Mariani, ma Usmate dopo aver interrotto nel turno scorso una striscia di 3 sconfitte non ha intenzione di perdere altro terreno.
Ma è davvero la giornata degli scontri diretti perché, scendendo la classifica, Robbiano-Opsa è un confronto tra squadre in bilico tra zona playout e salvezza (o anche playoff, poco sopra), mentre Albino-Broni è sfida tra "pericolanti" che lottano per risalire la china (l'Edelweiss è messa meglio, ma non può sciupare l'occasione).
Solo Pro Patria-Gallarate, derby varesino, è più sbilanciata nelle prospettive, ma occhio alla fame di punti di un'Isotec e al momento difficile delle bustocche; in ogni caso chi vince si regala un Natale più sereno.
Nessun commento:
Posta un commento