domenica 1 dicembre 2024

A2: gamefocus 9°t. (3) - Mantova beffata da Matelica nel big match: non basta Fusari (29)

Fusari "on fire" al tiro ma Matelica ha avuto l'ultima parola


Mantovagricoltura-Matelica 60-61
(20-15, 28-26, 37-39)

MANTOVA
: Fietta 3 (1/7 al tiro, 3 ass.), Llorente 10 (4/10 da 2, 5 rimb.), Fioretto 6 (2/4 da 2, 11 rimb., 3 ass., val. 17), Cerani ne, Dell'Olio V. 3 (1/4 al tiro), Fusari 29 (3/7 da 2, 7/10 da 3, 2 rec., 3 ass., val. 27), Cremona ne, Ranzato ne, Ramò (0/3 al tiro), Cavazzuti ne, Ndiaye ne, Orazzo 9 (3/8 al tiro). All. Logallo.
Squadra: 12/38 da 2 (32%), 9/15 da 3 (60%), 9/10 t.l. (90%); 8 r.off., 17 per., val. 64
MATELICA: Cabrini 22, Patanè 11, Gramaccioni 10
Squadra: 14/35 da 2 (40%), 10/34 da 3 (29%), 3/9 t.l. (33%); 14 r.off., 9 per., val. 69

Seconda sconfitta di fila per Mantova, che perde la vetta per la prima volta in stagione. Battaglia dura e sempre in bilico contro la diretta inseguitrice Matelica, squadra solida e molto "sul pezzo" mentalmente, che nel finale riesce a piazzare la zampata vincente a danno di un S. Giorgio che, da parte sua, dopo la prestazione spenta a Trieste, non ha demeritato stavolta sul piano dell'agonismo, ma ha sprecato troppe occasioni nel tiro da sotto. E ha finito per dipendere troppo dalla vena realizzativa di una super-Fusari.

Equilibrio quasi totale dall'inizio alla fine. Nel 1° quarto un paio di break favorevoli e 20 punti a segno illudono Mantova (priva di Cremona dopo l'infortunio della scorsa partita), ma dal 2° periodo si segna col contagocce e la squadra di Logallo, pur restando quasi sempre al comando, non si scrolla di sdosso le marchigiane, che sorpassano nel finale del 3° quarto.

Matelica fa uso massiccio delle triple e ne infila due importanti per il +4 con 6' da giocare (46-50). La ciclonica Fusari con 8 punti guida un controparziale mantovano che sembra dare la spinta decisiva (58-54 a -3'20").
Ma le ospiti dimostrano qualità e sangue freddo nell'impattare sul 58-58 in un amen (tripla di Cabrini e libero di Gramaccioni) per poi piazzare la stoccata-killer con Gramaccioni dall'arco, contro la zona. 
L'ennesimo arresto-e-tiro di Fusari può solo accorciare a meno 1 (60-61), poi nell'ultimo minuto e 25" non si schioda più il punteggio: l'ultima occasione per Mantova è una rimessa da fondo campo in zona d'attacco a -5" ma viene intercettata.

Nessun commento:

Posta un commento