domenica 1 dicembre 2024

A2: gamefocus 9°t. (4) - Broni, rilancio mancato: Empoli respinge la rimonta

Scarsi ha contribuito ad alcuni momenti buoni di Broni, ma non è bastato


Empoli-Logiman Broni 83-69
(25-17, 45-28, 60-45)

BRONI
: Nasraoui 14 (5/12 da 2, 1/4 da 3), Frigo, Turcinovic 29 (8/17 da 2, 2/7 da 3, 7/7 t.l., 7 rimb., 3 ass., val. 28), Carbonella, Reggiani (0/3 al tiro, 6 rimb., 5 ass.), Baldelli 10 (1/7 da 2, 2/7 da 3, 6 rimb.), Scarsi 11 (2/4 da 2, 7/8 t.l.), Russo ne, Buranella, Morra 5 (2/5 da 2), Merli ne. All. Magagnoli.    Squadra: 18/46 da 2 (39%), 5/20 da 3 (25%), 18/23 t.l. (78%); 12 r.off., 11 per., valut. 63
EMPOLI: Colognesi 19, Ianezic 14, Vente 12. Squadra: 20/40 da 2 (50%), 10/25 da 3 (40%), 13/24 t.l. (54%); 17 r.off., 18 per., valut. 97

Non arriva l'impresa del rilancio per Broni, che incassa la quinta sconfitta nelle ultime 6 giornate, in cui ha battuto solo il fanale di coda Benevento. E' una Logiman fragile, sempre senza Russo e aggrappata più alla vena individuale di alcune (su tutte l'ultima arrivata Turcinovic) che a un tessuto di gioco collettivo. Non può bastare, nonostante la voglia di non mollare, contro una squadra "in gas" come Empoli che sta invece vivendo un momento opposto a quello delle biancoverdi.

Le toscane prendono il comando dall'inizio, toccando il +10 già nel 1° quarto sulla spinta delle varie "ex" di squadre lombarde: Colognesi, Ianezic, Vente, Tarkovicova. 
Non basta la reazione bronese nel 2° periodo, avviata da Scarsi: da meno 1, con profumo di aggancio, le ospiti incassano però un tremendo 16-0 a suon di triple empolesi. 

A inizio ripresa massimo svantaggio per la Logiman sul meno 21 (56-35). Sale in cattedra Turcinovic che segna da ogni posizione e a cavallo tra fine 3° e inizio 4° periodo riapre la partita; quando Nasraoui firma il meno 4 con 5 minuti sul cronometro (69-65), sembra possibile l'impresa.
Ma Empoli reagisce da grande squadra nel momento più critico: Colognesi e Ianezic la rilanciano con un 7-0; un tecnico a Nasraoui che esce per falli segna la resa di Broni.
 

Nessun commento:

Posta un commento