domenica 1 dicembre 2024

A2: gamefocus 9°t. (5) - Giussano, gran rimonta da -23 a -3, ma il finale è amaro

Colico ha fatto parte del quintetto della rimonta


Giussano Foxes-Selargius 56-62
(11-23, 20-32, 35-53)

GIUSSANO
: Ramon 6 (3/4 da 2, 5 rimb., 3 ass., val. 14), Reani 6 (0/3 da 2, 2/5 da 3), Diotti 12 (4/13 da 2, 1/2 da 3, 3 ass.), Lussignoli 4 (2/8 da 2, 0/3 da 3, 6 rimb., 4 ass.), Petronio, Colico Cec. 2 (3 ass.), Zanetti M. 9 (4/8 da 2, 6 rimb.), Crippa M. 3 (0/3 da 2, 1/3 da 3, 3 ass.), Bernardi 12 (4/7 da 2, 4/7 t.l., 6 rimb., val. 15), Szajtauer 2 (1/5 da 2, 7 rimb.), Fossati N. ne, Pirozzi. All. Aramini.
Squadra: 19/52 da 2 (37%), 4/14 da 3 (29%), 6/13 t.l. (46%); 11 r.off., 13 per., valut. 66
SELARGIUS: Ceccarelli 21, Favre 18
Squadra: 16/47 da 2 (34%), 9/19 da 3 (47%), 3/4 t.l. (75%); 9 r.off., 12 per., valut. 76 

Giussano perde lo scontro diretto con Selargius: questa è la sostanza alla fine di una partita che ha oscillato per le Foxes dalla depressione per due quarti e mezzo pessimi, all'entusiasmo per una maxi-rimonta da meno 23 fino quasi al pareggio, chiudendo però con la delusione per l'impresa rimasta incompiuta, nel giorno del ritorno (per l'occasione) al PalaMoretto di Desio.

La giornata sottotono delle "titolari", tranne Bernardi e, nel finale, Diotti, costa una partenza a handicap contro una Selargius che invece rende bene con il suo quintetto-base (su tutte Ceccarelli e Favre): svantaggio già in doppia cifra a fine 1° quarto.
Gran fatica a segnare per le Foxes, 14 punti in 15 minuti. Va meglio con i cambi, nota positiva della giornata per le biancoblù (20-4 il conto delle realizzazioni dalla panchina): Crippa con una tripla fa meno 12 all'intervallo, netto ma rimediabile.

A inizio ripresa però, anziché la scossa in positivo, arriva un'altra mazzata su Giussano con un parziale di 0-10. 
Una mini-reazione di Diotti e Bernardi è respinta con gli interessi: massimo svantaggio Foxes sul 28-51 al 28'.

Nel momento peggiore, Aramini si affida a un quintetto più "ruspante", con Colico e le giovani Ramon, Zanetti, Crippa (più Diotti): un'iniezione d'energia, difesa intensa e assalti al canestro: Selargius va in crisi e Giussano risale punto dopo punto. Zanetti segna il meno 3, 50-53 a 4'20" dalla fine (parziale di 22-2!). Col pubblico "in gas" e l'inerzia a favore, sembra possibile il sorpasso. 
Invece la spinta si esaurisce perché Ceccarelli, con giocate di classe, sblocca le sarde e le Foxes non ne hanno più per risalire di nuovo. 

Nessun commento:

Posta un commento