Milano Stars-Pontevico 62-60(15-7, 30-19, 50-40)STARS: Lorenzi ne, Bestagno E. 12, Vujovic 14, Savini 23, Dell’Orto ne, Sangan, Ruisi 9, Polato 4, Santucci, Bologna ne, Spezia ne. All: Vaccari.PONTEVICO: Kotnis 20, Visigalli, Racchetti 6, De Cristofaro 13, Bernardelli, Catterina 3, Adami ne, Vida 5, Rossi F. 11, Pintossi S., Pintossi L. 2. All. Doldi
Nel cielo di Rogoredo brillano le Stars. Battere Pontevico è difficile in qualsiasi condizione; batterla stando al comando per 40 minuti pur senza Dell'Orto, Villa e Jamal Eddine è impresa vera. Vale l'aggancio in vetta, insieme a Carugate che sarà avversaria proprio di MBS all'ultima di andata in un possibile "spareggio" per il titolo d'inverno (ma è presto per dirlo, in mezzo ci sono altri ostacoli per tutte).
E' già il 1° quarto a indirizzare la partita. Il trio Savini-Bestagno-Vujovic distilla classe, Pontevico invece ha un approccio "piatto", si sveglia dal 2° periodo ma solo quanto basta per contenere lo scarto grazie a una serie di tiri liberi (appena 4 canestri dal campo per la Meccanica Fantini nei primi 20').
A inizio ripresa si alza il livello degli attacchi in un botta-e-risposta soprattutto fra Rossi, Kotnis e Vida per Pontevico e il trio già citato all'inizio per le Stars, con l'aggiunta di Ruisi: è Savini la protagonista principale con 10 punti nel 3° periodo.
Milano paga lo sforzo e le rotazioni ridotte in un ultimo quarto in riserva di energie: le ospiti invece scaldano la mano dal perimetro con 3 triple di Kotnis, poi due di De Cristofaro, e quasi all'improvviso la partita si riapre.
Con gli ultimi due canestri di Vujovic le Stars evitano la beffa: sul +3 fanno fallo per impedire la tripla del pareggio; Racchetti segna il primo libero e sbaglia il secondo sperando nel rimbalzo delle compagne, ma sono le Stars a uscirne con la palla e con la vittoria.
Nessun commento:
Posta un commento