giovedì 12 dicembre 2024

EuroCup (and. 1°t. playoff) - Geas senza Moore paga il 3° quarto: meno 13 da rimontare

Spreafico meno continua di altre volte ma comunque 15 punti

Geas Sesto S.G. - Sopron 66-79
(19-16, 35-37, 46-63)

GEAS
: Conti 16 (2/5 da 2, 4/8 da 3, 7 rimb., 5 ass., val. 23), Gustavsson 9 (4/7 al tiro), Makurat 4 (2/8 al tiro, 5 ass.), Trucco (0/3 da 2, 0/3 da 3), Barberis, Gwathmey 17 (8/14 al tiro, 8 rimb., val. 20), Orsili, Ostoni ne, Spreafico 15 (2/4 da 2, 3/7 da 3), De Lise ne, Conte 5 (2/5 al tiro). All. Zanotti.
Squadra: 18/41 da 2 (44%), 9/25 da 3 (36%), 3/6 t.l.; 9 r.off., 9 per., valut. 72
SOPRON: Friskovec 25, Brooks-Milovanovic 13
Squadra: 19/38 da 2 (50%), 11/20 da 3 (55%), 8/12 t.l. (67%); 5 r.off., 12 per., valut. 103

Qualificazione in salita per il Geas: servirà un capolavoro, al ritorno in Ungheria, per rimontare i 13 punti di scarto incassati a Castellanza contro una solida Sopron.
Decisiva la prima dozzina di minuti della ripresa, in cui le rossonere, con l'assenza di Moore che si è fatta sentire su entrambi i lati del campo, sono passate dal meno 2 dell'intervallo al massimo svantaggio sul meno 22. Apprezzabile la rimonta finale che consente di alimentare qualche speranza.

Davanti a un pubblico che definire numeroso sarebbe bugiardo, è più pronta Sopron a entrare in partita (2-8 con la blasonata veterana serba Brooks, alias Milovanovic); una delle migliori Gwathmey stagionali mette il Geas sui binari giusti; Spreafico e Conti alimentano un predominio momentaneo delle sestesi tra fine 1° e inizio 2° quarto, con un massimo di +5, grazie anche a una buona difesa.

Pronta però la risposta delle ungheresi, che tirano molto bene da 3 (7/10 all'intervallo) e dopo un botta-e-risposta piazzano un minibreak fino a +7, ricucito da una vivace Conte con due entrate + fallo subito (35-37 al 20').

La svolta, come detto, arriva nel 3° periodo, con Sopron che continua ad essere precisa dall'arco (micidiale la slovena Friskovec, 5/6) aggiungendo ora anche una serie di canestri da sotto, concessi con troppa facilità da una difesa sestese che perde intensità. 
Pure l'attacco del Geas non gira più, pagando la serata sottotono di Makurat e Trucco nel momento in cui cala il trio Conti-Spreafico-Gwathmey.

Il break è pesante e rischia di chiudere non solo la partita ma anche il discorso-qualificazione (48-70 al 32'). Ritrova però il tiro e l'energia il Geas, risalendo fino a -10 con due missili di Spreafico (66-76). Si potrebbe limare ancora qualche punto ma è invece Sopron a ritoccare lo scarto a suo favore.  


Nessun commento:

Posta un commento