mercoledì 4 dicembre 2024

Promo (6°t.) - Vincenti di giornata, prime posizioni & top scorer

Verdello ha dominato la sfida per il secondo posto.


Siamo alla penultima di andata. Non perdono un colpo le leader in tutti e 5 gironi.

- Nel gir. A, l'unica partita combattuta è quella di fondo-classifica con la prima vittoria dell'Azzurra Brescia. Dominio assoluto di Verdello nello scontro diretto per il 2° posto col S. Giorgio (52-18). Dilagano anche la leader Alto Sebino e una Sustinente che tallona la zona-playoff. 
In classifica, Alto Sebino (6 vinte-0 perse) è ora tallonata solo da Verdello (5-1), poi S. Giorgio (4-2) e Sustinente (3-2).

- Nel gir. B, prendono il largo le tre davanti. Biassono travolge Monticello, Carugate rimonta Ornago nella partita più attesa (49-44), Usmate senza problemi a Carnate. 
In classifica Biassono resta imbattuta con 5-0, seguono Carugate e Usmate (4-1) con 2 vittorie di margine sul 4° posto.

- Nel gir. C, strapotere della coppia di testa: +40 per Foxes Bianca su Gallarate, +42 per Carate nel teorico big match con la terza in classifica Pro Patria. Colpo di Academy Ticino su Foxes Azzurra; Binzago resiste alla rimonta del Basket Como (68-65).
In classifica, Masters Carate e Foxes Giussano Bianca continuano a braccetto (6-0 in attesa di sfidarsi venerdì 6): staccata la Pro Patria Busto (4-2) che vede avvicinarsi Binzago (3-3).

- Nel gir. D, Milano Stars salta anche l'ostacolo Bollate. Le inseguitrici tengono il passo: Novate col minimo scarto a Garbagnate (58-59 con rimonta da meno 14 nell'ultimo periodo), di misura anche la Bocconi, un po' più nettamente il BFM.
In classifica le Stars (6-0) mantengono le distanze sul trio Novate-Bocconi-BFM (4-2).

- Nel gir. E, il Vismara continua il suo percorso da schiacciasassi con un 81-23 sul CM'84; più a fatica ma preziosa la vittoria dell'altra leader Virtus S. Agostino, +5 a Corsico; travolgente Paullo.
In classifica: Virtus S. Agostino e Vismara Milano (5-0; scontro diretto l'8/12) hanno fatto il vuoto: solo Paullo resiste ma a debita distanza (3-2).

- Prestazioni realizzative sopra i 20 punti per 5 giocatrici: sfonda quota trenta Biassoni (Binzago) che "dice 33"; Giovinetti (Azzurra Brescia) con 25 e la compagna di squadra Compaore con 21; Zaffaroni (Biassono) con 23; Marconetti (Carate) con 21. Ad avvicinare il "ventello" sono state Alessandrello (Eureka), G. Taverna (Stars) e Ceffa (Ticino), tutte a 19 punti.

FORMULA: Prima fase da 14 giornate; al termine si disputa una fase "a orologio", sempre interna a ogni girone, con altre 6 partite. Le prime 3 di ogni girone, più la miglior quarta, accedono al tabellone-playoff.

Biassoni (Binzago) segna due dei suoi 33 punti contro Como


Nessun commento:

Posta un commento