RISULTATI
Edelweiss Albino-Canegrate 51-75
Usmate-BlackIron Carugate 47-76
Opsa Bresso-1A Classe BFM Milano 63-65
Visconti Brignano-Vicsam Group Robbiano 67-49
BBA Broni-Isotec Gallarate 57-44
Hupac Pro Patria Busto-Varese 47-52
Milano B. Stars-Mecc. Fantini Pontevico 62-60
CLASSIFICA
Pontevico, Carugate, MiStars 16; Usmate, Varese 14; Canegrate 12; Pro Patria, Brignano 10; Opsa, Robbiano, BFM 8; Albino 4; Broni, Gallarate 2.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Uno dei turni più intensi di un campionato che non annoia mai.
Carugate getta la maschera, mostrando con una prestazione spaziale nel big match a Usmate (+36 in 3 quarti, partendo con 3 triple nei primi 3 possessi offensivi) quel potenziale da dominatrice che le era accreditato alla vigilia del campionato ma che finora aveva fatto vedere solo a sprazzi. Se la BlackIron d'ora in avanti è sempre questa, la concorrenza ha di che preoccuparsi...
L'altra squadra che vince una sfida al vertice ed entra nel nuovo trio di leader è Milano Stars. Le "stellate" di Stefano Fassina sono più forti delle assenze (quella di Jamal Eddine, viene intanto comunicato, è definitiva) e di Pontevico, grazie alla prestazione di classe delle loro individualità da categoria superiore ma anche al carattere di tutte, che consente di resistere alla rimonta avversaria nel finale. Le bresciane si confermano più vulnerabili fuori casa che fra le mura amiche.
E la classifica nella parte alta si accorcia, perché arriva Varese ad agganciare Usmate, due punti sotto le tre capoliste: successo strappato con la voglia e con la lucidità nei momenti decisivi per la squadra di Anilonti nel combattuto derby con la Pro Patria.
L'altra buona notizia per la squadra della "Città Giardino" è il ritorno in campo di Martina Baiardo dopo l'interruzione dell'attività per dedicarsi al ruolo di allenatrice a Giussano, che ora continuerà in parallelo.
Si riconsolida in zona-playoff, al 6° posto, Canegrate con la terza vittoria esterna consecutiva: ad Albino le Bulldog azzannano con un prepotente 6-28 nel 3° quarto un... osso che sembrava indigesto fino all'intervallo. Per l'Edelweiss sono 5 sconfitte di fila con una classifica che diventa ancora più preoccupante, perché le avversarie davanti si allontanano e l'ultimo posto si avvicina.
Infatti il BFM vince, mettendo la freccia nel 4° periodo, lo scontro diretto con l'Opsa e aggancia la stessa Bresso e Robbiano a quota 8; mentre in basso la BBA Broni rompe il ghiaccio battendo Gallarate nella sfida con in palio il penultimo posto.
Infine, in un altro confronto diretto, è Brignano a confermarsi in ascesa conquistando la quarta vittoria di fila, a spese di Robbiano che invece vede frenata la sua risalita.
Nessun commento:
Posta un commento