Si è chiusa l'andata della prima fase con alcuni scontri al vertice che hanno definito i primati in classifica ancora in sospeso.
- Nel gir. A, colpo del S. Giorgio Mantova che impone il primo stop ad Alto Sebino (59-56). Vincono anche Sustinente, Verdello e Brignano.
In classifica, Alto Sebino (6 vinte-1 perse) resta comunque prima grazie allo scontro diretto a favore con Verdello che l'ha raggiunta (6-1); le due sono tallonate dal S. Giorgio (5-2) che può essere appaiato da Sustinente (4-2 con una partita da recuperare).
- Nel gir. B, la capolista Biassono domina il big match in casa dell'inseguitrice Usmate (51-67). Netto anche il successo di Carugate mentre è posticipata al 15/12 Ornago-Carnate.
In classifica Biassono ha completato un'andata "senza macchia" (6-0) davanti a Carugate (5-1) e Usmate (4-2).
- Nel gir. C, Carate piega Foxes Bianca nello scontro al vertice (51-40). Non sbaglia la Pro Patria, tocca i 90 punti Binzago, ok anche il Basket Como.
In classifica, Masters Carate resta sola in vetta (7-0) davanti a Foxes Giussano Bianca (6-1) mentre la Pro Patria Busto (5-2) mantiene il vantaggio su Binzago (4-3) alla vigilia di un cruciale scontro diretto.
- Nel gir. D, Milano Stars piega di un solo punto il BFM (58-57) nel derby dell'Immacolata. A segno anche Eureka Monza, Novate e Garbagnate (nello scontro diretto con la Bocconi, 45-67).
In classifica le Stars a punteggio pieno al giro di boa (7-0) con due vittorie di vantaggio su Novate (5-2) e ben tre su Bocconi e BFM (4-3) le quali possono essere raggiunte da Garbagnate (3-3) con un recupero da giocare).
- Nel gir. E, è il Vismara ad aggiudicarsi la sfida-primato in casa della Virtus S. Agostino (42-57). Dominano Paullo e Nuovo CS Corsico.
In classifica quindi resta imbattuto solo il Vismara Milano (6-0) con la Virtus S. Agostino seconda (5-1), poi Paullo (4-2) e Corsico (3-3).
- Prestazioni realizzative sopra i 20 punti per 7 giocatrici, capeggiate da G.Meroni (Foxes Azzurra) con 26; a seguire Felappi (Alto Sebino) e Visioli (Corsico) 25, Alessandrello (Eureka) 23, poi il trio Ndiaye (S.Giorgio)-Biassoni (Binzago)-Di Ceglia (BFM) tutte con 22.
- Top scorer a fine andata in ogni girone (per media punti, secondo Playbasket.it): nell'A Felappi (Alto Sebino) 17.9; nel B Ottolina (Biassono) 16.3); nel C Biassoni (Binzago) 24.3; nel D A.Rossi (BFM) 14.5; nell'E C.Sala (Corsico) 13.5.
FORMULA: Prima fase da 14 giornate; al termine si disputa una fase "a orologio", sempre interna a ogni girone, con altre 6 partite. Le prime 3 di ogni girone, più la miglior quarta, accedono al tabellone-playoff.
Nessun commento:
Posta un commento