Repower Sanga Milano-Salerno 77-47(27-20, 47-32, 61-41)SANGA: Toffali 14 (6/8 al tiro, 4 ass., val. 18), Nori ne, Moroni 3 (1/7 al tiro, 6 rimb.), Cannolicchio 3 (1/2 da 2), Merisio 3 (1/9 al tiro, 4 rec., 6 ass.), Zelnyte 8 (2/4 da 3, 9 rimb., 3 stop., val. 20), Allievi 16 (5/9 da 2, 6/8 t.l., 3 ass., 7 f.sub., val. 24), Tibè 12 (6/14 da 2, 11 rimb., 5 ass., val. 18), Sordi, Cicic 8 (2/6 da 3, 3 ass.), Serralunga, Finessi 10 (2/4 da 2, 2/2 da 3, 5 rimb.). All. Pinotti.Squadra: 22/44 da 2 (50%), 8/23 da 3 (35%), 9/15 t.l. (60%), 13 r.off., 13 per., val. 109SALERNO: Valerio 9Squadra: 14/44 da 2 (32%), 4/16 da 3 (25%), 7/12 t.l. (58%); 9 r.off., 17 per., val. 36
Da una settimana all'altra, dalla chiusura d'andata all'apertura del ritorno, è ancora vittoria con applausi per il Sanga al PalaGiordani. Liquidata con autorità una Salerno certo inferiore a Costa, battuta 7 giorni prima, ma pur sempre una squadra di zona-playoff. Il 109-36 nelle valutazioni di squadra parla ancora più chiaro del +30 nel punteggio.
Mvp un'Allievi pungente in attacco ma anche sentinella sulla temibile Silvino Oliveira, tenuta a 2/13 dal campo. In evidenza anche Tibè ("doppia doppia" + 5 assist), l'altrettanto solita Toffali. Ma il sorriso in più arriva dalle giovani del vivaio, dai 10 punti della 2006 Finessi (di cui metà a gara apertissima) e i debutti in A2 per Cannolicchio (a segno), Sordi e Serralunga.
Situazione invariata in classifica con la squadra di Pinotti al 2° posto.
Primo quarto frizzante in attacco da entrambe le parti; Salerno più rapida a entrare in ritmo (4-9 al 3') ma un parziale di 10-0 manda avanti la Repower, che non si farà più prendere. Toffali fissa allo scadere un 27-20 buono per le Orange, ma che richiede una stretta difensiva. Ed è quello che avviene nel 2° periodo, in cui si abbassano le percentuali, col Sanga però che dopo una leggera frenata riprende a correre con Cicic, Allievi e Tibè (35-24 al 15') per poi volare a +17 anche col contributo di Finessi (all'intervallo +15).
Secondo tempo in amministrazione tranquilla per Milano, che mantiene alta l'attenzione difensiva, non offrendo a Salerno occasioni per rianimare la partita; rotondo +20 a fine 3° quarto che diventa +30 alla fine, fra l'entusiasmo del PalaGiordani per i minuti con le 4 giovani in campo.
Nessun commento:
Posta un commento