Foxes Giussano-Logiman Broni 56-66(16-13, 28-30, 42-48)GIUSSANO: Ramon, Reani 12 (2/2 da 2, 2/6 da 3, 7 rimb., val. 17), Diotti 10 (2/6 da 2, 2/4 da 3, 6 rimb., 5 ass.), Lussignoli 12 (5/10 al tiro, 5 ass.), Petronio ne, Colico Cec. (0/2 da 2), Zanetti M. 8 (4/9 da 2), Crippa M. 2, Bernardi 10 (4/10 al tiro, 2/5 t.l.), Szajtauer 2 (1/6 da 2, 7 rimb.), Fossati N. ne, Pirozzi (0/2 da 3). All. Aramini.Squadra: 18/41 da 2 (44%), 5/18 da 3 (28%), 5/11 t.l. (45%); 9 r.off., 12 per., val. 57
BRONI: Nasraoui 19 (7/16 al tiro, 5/6 t.l., 18 rimb., 3 rec., val. 29), Frigo (0/2 da 3), Carbonella, Reggiani 2 (0/8 al tiro, 4 ass.), Baldelli 4 (2/5 al tiro, 5 ass.), Scarsi 7 (1/4 al tiro, 4/4 t.l., 5 rimb.), Russo 22 (7/19 al tiro, 8/9 t.l., 5 rimb., val. 19), Hartmann (0/4 al tiro), Buranella ne, Morra 12 (5/7 da 2), Merli ne. All. Magagnoli.Squadra: 21/48 da 2 (44%), 1/17 da 3 (6%), 21/24 t.l. (88%); 18 r.off., 10 per., val. 74
Passo avanti per Broni in un derby-scontro diretto con Giussano, che conferma pregi e difetti di entrambe. Risultato di peso specifico importante per la classifica, rilanciando la Logiman in zona-playoff mentre le Foxes mancano l'aggancio e sono terzultime.
All'inizio sono le triple a fare la differenza: Giussano fa 4/7 nel 1° quarto (due di Diotti) e scatta avanti, massimo +7, mentre Broni non segnerà dall'arco per 39 minuti; ricuce però con Russo e Morra nel finale del 1° quarto, per poi mettere la freccia ancora con la scatenata Russo nel 2° periodo (22-24 al 13'); bel duello tra l'ex-A1 bronese e Bernardi nei minuti che portano all'intervallo su un apertissimo 28-30.
Il 3° periodo vede una serie di minibreak delle ospiti (massimo +7 con Nasraoui e Baldelli) e pronti ritorni a contatto delle padrone di casa. La svolta arriva inattesa quando la frazione sta per concludersi quasi in parità: sul 42-44 a 1" dalla fine, Nasraoui guadagna due liberi a rimbalzo offensivo e li segna; Giussano butta la rimessa da fondo; rimessa quindi per Broni che in un secondo riesce a servire Nasraoui, la quale inventa un clamoroso "colpo da biliardo" per il +6 sulla sirena.
Da lì la Logiman ricava la spinta per volare in doppia cifra di vantaggio a inizio ultimo periodo (44-55 al 33'); quando le Foxes sembrano aver finito la benzina, trovano spinta nella giovane Zanetti (più incisiva di Szajtauer) e continuano a lottare; Reani segna la tripla del meno 8 (55-63) ma Scarsi, con l'aiuto del ferro, infila l'unica "bomba" di serata delle biancoverdi e chiude i conti a 1' dalla fine.
Nessun commento:
Posta un commento