domenica 12 gennaio 2025

A2: gamefocus 14°t. (4) - Mantova cede nel finale del big match e perde 3 posizioni

Orazzo, top scorer mantovana, contro la giovane Lucantoni di Roseto (foto G.Braccilli)


Roseto-Mantovagricoltura 70-58 
(19-18, 32-33, 49-45)

MANTOVA
: Fietta 8 (2/4 da 2, 4/6 t.l.), Llorente 8 (3/6 al tiro, 5 rimb.), Fiorotto 4 (2/4 al tiro, 3 ass.), Dell'Olio V. 7 (3/8 al tiro), Fusari 9 (0/3 da 2, 3/7 da 3), Cremona 2 (0/2 al tiro), Benatti ne, Ramò 4 (2/6 al tiro), Cavazzuti, Orazzo 16 (3/6 da 2, 2/2 da 3, 4/4 t.l., val. 17). All. Logallo.
Squadra: 14/32 da 2 (44%), 6/16 da 3 (38%), 12/16 t.l. (75%); 5 r.off., 17 per., val. 51
ROSETO: Coser 15, Caloro 14, Kraujunaite 11, Lucantoni e Sorrentino 10
Squadra: 11/26 da 2 (42%), 11/33 da 3 (33%), 15/18 t.l. (83%); 15 r.off., 17 per., val. 82

Mantova inizia il ritorno con una sconfitta nello scontro diretto per il 2° posto: scarto bugiardissimo, maturato quasi tutto negli ultimi 105 secondi di una sfida di grande intensità e di livello notevole. Punita quindi ben oltre i demeriti la squadra di Logallo, che perde 3 posizioni in un colpo solo, venendo staccata da Roseto e raggiunta da Matelica e Trieste con cui è 0-1 in stagione. 
Ma questo è secondario rispetto al rimpianto di un'impresa mancata per un calo finale dopo aver combattuto alla pari.

Dopo un 1° quarto di gran botta-e-risposta a suon di triple (4/10 per Roseto, 4/6 per la Mantovagricoltura), le ospiti hanno il loro momento migliore nella prima metà del 2° periodo, in cui confezionano  un parziale di 0-13 (Orazzo la più incisiva) per un massimo vantaggio di +12 a 3'50" dalla fine. 
Alle abruzzesi però basta una fiammata di poco più di un minuto, in cui ritrovano la mira dall'arco contro la zona mantovana: controbreak di 11-0 ed è quasi parità all'intervallo (32-33).

Nella ripresa continua l'equilibrio ma Mantova, che subisce l'energia delle avversarie a rimbalzo (15 offensivi contro 5) non tornerà più in vantaggio; dopo aver inseguito a lungo, ricuce da meno 6 alla parità con Dell'Olio e Fietta (51-51 al 33'); le triple di Sorrentino e Coser minacciano di spaccare la partita (61-53 a 3' dalla fine) ma c'è ancora la forza di reagire con Fietta e Orazzo per tornare a un possesso di distanza (61-58 a -2'15").

Da 1'45" sul cronometro, però, gli episodi girano tutti storti per Mantova: l'ex bronese Coser segna due liberi, poi c'è un'azione caotica in cui Ramò perde palla, la recupera, la riperde, Roseto sbaglia ma guadagna rimessa in zona d'attacco, su cui Orazzo prende tecnico per interferenza a gioco fermo; libero ancora di Coser che poi infila anche una tripla siderale mandando k.o. la Mantovagricoltura. Che non riesce a controllare almeno lo scarto, incassando altri 3 punti per un totale di 9-0 nell'ultimo minuto e 45", che ribalta il +6 dell'andata. 

Nessun commento:

Posta un commento