sabato 25 gennaio 2025

A2: gamefocus 16°t. (1) - Da Diamanti rinasce Broni. Sanga, rimonta incompiuta

Nasraoui, mvp per Broni, qui al tiro contro Tibè (foto M.Brioschi)


Repower Sanga Milano-Logiman Broni 60-64 
(16-23, 31-38, 46-50)

SANGA
: Toffali 11 (5/8 da 2, 0/2 da 3, 4 ass.), Nori ne, Guarneri, Moroni 16 (0/2 da 2, 5/8 da 3, 3 ass.), Merisio 8 (2/5 da 3), Zelnyte 13 (2/2 da 2, 2/4 da 3, 6 rimb., val. 18), Allievi 6 (3/8 al tiro, 3 ass.), Tibè 4 (2/9 al tiro, 7 rimb.), Sordi ne, Cicic 2 (1/4 al tiro), Serralunga ne, Finessi ne. All. Pinotti.
Squadra: 13/28 da 2 (46%), 9/25 da 3 (36%), 7/12 t.l. (58%); 11 r.off., 19 per., valut. 48
BRONI: Nasraoui 19 (7/12 da 2, 1/3 da 3, 6 rimb., 3 rec., 3 ass., val. 22), Frigo ne, Carbonella ne, Reggiani (4 ass.), Baldelli 12 (5/10 al tiro, 3 rec., 7 ass.), Scarsi (0/3 da 2), Russo 11 (2/4 da 2, 2/4 da 3, 3 ass.), Hartmann 8 (1/2 da 2, 1/5 da 3, 9 rimb.), Buranella, Lisoni ne, Morra 14 (6/14 al tiro), Merli ne. All. Diamanti.
Squadra: 21/41 da 2 (51%), 4/16 da 3 (25%), 10/17 t.l. (59%); 13 r.off., 11 per., valut. 76

Risurrezione Broni: iniziacon un colpo di assoluto spessore, in un elettrico derby a Milano, il nuovo corso biancoverde con Mirco Diamanti al timone. Che ovviamente non può aver rivoluzionato in pochi allenamenti tutto quello che non funzionava; ma con lui la squadra non gioca col freno a mano, "fa la partita" anziché subirla, collabora meglio. Poi si fa rimontare 14 punti di vantaggio e finisce anche sotto, trovando però la contro-reazione vincente nella girandola di episodi finali.
Il Sanga paga una partenza contratta, poi la rimette bene in piedi ma non completa l'opera proprio quando sembra averne più energie delle avversarie. Ma ne aveva spese tante per risalire. Contro la fisicità di Broni si è sentita più del solito l'assenza di Nori; non è bastato il ritorno di Guarneri. All'andata peraltro, con la lunga romagnola in campo, Milano aveva perso di 29.

In un PalaGiordani dal clima-playoff, è rapida la Logiman a prendere il comando, anche +7 nel 1° quarto con Morra e Russo; ricuce Toffali che parte forte (9 punti nei primi 7'30") ma poi verrà limitata nelle sue accelerazioni. 

Da 16-18 scatta il parziale di 0-12, a cavallo fra 1° e 2° quarto, che condizionerà la partita costringendo Milano a una lunga e dispendiosa rimonta: protagonista Nasraoui, bene anche la circolazione di palla per le bronesi con una ritrovata Baldelli a fare da motore. Importanti anche i rimbalzi offensivi.

Da meno 14 (16-30, poi 21-35) migliora la difesa delle Orange, a zona, tenendo Broni a secco negli ultimi 4' del 2° quarto: dimezzato lo scarto con le triple di Merisio e dell'ex Moroni, poi con un "arcobaleno" di Allievi sulla sirena (31-38).

Nel 3° periodo riparte bene Broni che ripristina un margine in doppia cifra; con pazienza risale di nuovo una Repower che limita le palle perse (12 nei primi due quarti, 6 nella ripresa) e riequilibra la battaglia a rimbalzo. 
La Logiman segna solo 6 punti in 8 minuti, così uno sprazzo di Tibè e le triple di Moroni e Zelnyte bastano a riaprire la partita (46-50 al 30').

Gran battaglia per tutto l'ultimo quarto, che inizia con un duello Baldelli-Merisio (51-54 al 33'). 
Broni è in netto calo d'energie, anche oltre i meriti della difesa milanese (ora a uomo); Cicic pareggia in contropiede su recupero di Toffali, poi Zelnyte segna un libero per il sorpasso (56-55 a -4'20").

Volata tra errori, prodezze e fischi contestati: Baldelli e Nasraoui sbloccano Broni (56-59 a -2'), gran risposta di Moroni con un gioco da 4 punti (60-59), altrettanto super la contro-replica di Russo con una tripla "impossibile" sullo scadere dei 24" (60-62 a -1'20").
Doppia occasione persa dal Sanga, lo punisce ma solo a metà Nasraoui che guadagna fallo e realizza un libero (60-63 a -27"). 
Broni nega la tripla alle milanesi che vanno da due con Moroni: la palla entra, ma c'è sfondamento su Russo e gli arbitri annullano anche il canestro fra le proteste della panchina di casa, che prende tecnico. Hartmann trasforma il libero a -8" e in sostanza finisce lì. Le bronesi cantano e ballano col pubblico al seguito.

 

Nessun commento:

Posta un commento