venerdì 10 gennaio 2025

A2: preview (14°t.) - Via al ritorno col derby Giussano-Broni. Altro big match Mantova

Reggiani attacca Diotti nell'andata fra Broni e Giussano (foto M.Picozzi)

GIRONE OVEST - Programma
Torino-Selargius
V. Cagliari-CLV Limonta COSTA (sab. 11, 17.00)
Empoli-Benevento
La Spezia-S.G. Valdarno
Repower SANGA Milano-Salerno (sab. 11, 19.00)
Foxes GIUSSANO-Logiman BRONI (sab. 11, 20.30 ad Arese)
Livorno-Moncalieri

CLASSIFICA
Valdarno 22; SANGA, Empoli, COSTA 20; Cagliari 16; Livorno 14; Selargius, Salerno, La Spezia 12; 
BRONI 10; GIUSSANO, Moncalieri, Torino 8; Benevento 0.

GIRONE EST - Programma
Bolzano-Ragusa
Vigarano-Ancona
Matelica-Civitanova
Rovigo-Trieste
Udine-Treviso
Roseto-MANTOVagricoltura (dom. 12, 18.00)
Umbertide-Vicenza

CLASSIFICA
Udine 24; MANTOVA, Roseto 20; Matelica, Trieste 18; Treviso 16; Ragusa^15;  Bolzano 12; Umbertide, Vicenza 10; 
Rovigo, Civitanova 6; Ancona, Vigarano 2. 
(^ = penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. Le prime 4 di ogni girone a fine andata vanno in Coppa Italia 

Orazzo nella sfida di andata contro Roseto

Sulla scia delle emozioni dell'ultimo turno di andata, con la conquista del biglietto per la Coppa Italia da parte di Sanga e Mantova (raggiungendo la già qualificata Costa), inizia il ritorno con quattro partite tutte non banali per le lombarde.

C'è il derby Giussano-Broni, che è anche scontro diretto visto che le due squadre sono separate da due soli punti in classifica. Dove entrambe erano attese più in alto, soprattutto la Logiman, alla quale sta strettissimo il 10° posto a fine andata. Chi vince può dare una svolta positiva alla propria stagione anche se poi servirà dare continuità; di sicuro il risultato avrà peso notevole sulla classifica, che in quella fascia vede 7 squadre "affollate" in 4 punti.
All'andata fu dominio bronese (+29): ma poi le biancoverdi, tranne che due settimane dopo contro il Sanga, non hanno più performato così.

Sempre nel girone Ovest e sempre sabato, le due lombarde di vertice affrontano due delle squadre più sorprendenti in positivo nell'andata. 
Costa va nell'insidioso fortino di Cagliari, che ha sfiorato la qualificazione alla Coppa Italia e ha un ottimo quintetto (Naczk, Trozzola, Valtcheva, Peric, El Habbab) ma una panchina "corta" rispetto alle masnaghesi.
Il Sanga, dopo lo "showdown" vittorioso proprio su Costa, è nuovamente di scena al PalaGiordani dove arriva Salerno, squadra che gioca a viso aperto e a punteggi alti (quarto miglior attacco ma anche difesa più perforata del girone).

Nel girone Est, nuovo big match per Mantova, che dopo aver superato a pieni voti quello con Ragusa, ora affronta in trasferta Roseto: "spareggio" per il 2° posto (le due squadre sono appaiate), all'andata fu +6 per Orazzo e compagne. Le abruzzesi, come del resto le mantovane, sono fra le sorprese del campionato; organico giovane (c'è l'ex-masnaghese Caloro) ma anche con elementi esperti come le ex-bronesi Sorrentino e Coser.

Il nostro sondaggio sul canale WhatsApp per scegliere le migliori giocatrici italiane delle squadre lombarde nel girone d'andata ha prodotto questa classifica fra le 12 candidate: 1) Toffali, 2) Allievi, 3) Bernardi, 4) Penz e Fusari, 6) Diotti, 7) Russo, Orazzo e Nasraoui, 10) Osazuwa, Tibè e N'Guessan.


Nessun commento:

Posta un commento