PROGRAMMA
Derthona-Battipaglia
Sassari-Alpo
S. Martino-Campobasso
Rmb BRIXIA-Venezia (dom. 23, 18.00)
GEAS Sesto S.G.-Faenza (dom. 23, 18.00)
Riposa: Schio
CLASSIFICA
Schio 28; Venezia* 26; Campobasso 22; Derthona 16; GEAS Sesto S.G.* 14; S. Martino*, Faenza° 12; Battipaglia 10; Rmb BRIXIA*, Sassari 8; Alpo*° 2 (* = già riposato; ° = 1 da recuperare)
Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout
Tagliamento e Togliani in attacco a Venezia all'andata
Dove eravamo rimasti? L'A1 riprende dopo una pausa anomala, due weekend di fila (Nazionale e Coppa Italia, addirittura tre nel caso del Geas, che nel turno precedente alla sosta aveva riposato. Quindi le rossonere sono rimaste ferme dal 26 gennaio, giorno di una sconfitta quasi inevitabile con la capolista Venezia, in assenza di Conti, Makurat e Barberis.
Le settimane di sosta hanno aiutato a svuotare l'infermeria, oltre che per inserire la neo-arrivata Jakubcova, anche se certo andrà ritrovato ritmo agonistico. Ma vale anche per l'avversaria di turno, Faenza, che peraltro in queste settimane ha perso addirittura due straniere per infortunio: Reichert e Parzenska.
La formazione romagnola è diretta inseguitrice del Geas, che peraltro nei due precedenti stagionali (andata di campionato e 1° turno di Coppa Italia) ha mostrato una supremazia netta: +19 e +33. Faenza ha fatto una stagione oltre le attese ma restano due squadre con potenziale e obiettivi differenti. Insomma per le sestesi è un'occasione da sfruttare nella corsa al 4° posto finale, in cui è duello a distanza con Derthona.
Per Brixia le settimane trascorse dall'ultima partita sono "solo" tre. Batterie ricaricate dopo la sconfitta nello scontro diretto per la zona-playoff, a Battipaglia, che ha frenato una rincorsa alimentata dalle precedenti vittorie su Sassari e Derthona.
Nel frattempo l'RMB si è separata da Shante Evans (che è andata in Eurolega a Saragozza), elemento non di poco conto. Anche con lei, comunque, la partita con Venezia di Matilde Villa e super-compagne, reduce dalla finale persa in Coppa Italia e in lotta per il primato finale, sarebbe stata in salita ripida. Serve un'impresa se non un miracolo. Però è anche un'occasione per offrire un bello spettacolo al pubblico del PalaLeonessa.
Nessun commento:
Posta un commento