PROGRAMMA
Derthona-S. Martino
Alpo-BRIXIA (sab. 1, 20.30)
Battipaglia-Sassari
Venezia-Schio
Campobasso-GEAS (dom. 2, 20.00)
Riposa: Faenza
CLASSIFICA
Venezia*, Schio* 28; Campobasso 22; Derthona 18; S. Martino*, GEAS Sesto S.G.*, Faenza° 14; Sassari, Battipaglia 10; Rmb BRIXIA* 8; Alpo*° 2 (* = già riposato; ° = 1 da recuperare)
Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout
E' cruciale questo turno d'inizio marzo (in cui spicca la supersfida Venezia-Schio) per le due lombarde di A1, che si giocano molte delle possibilità di inseguire i rispettivi traguardi stagionali.
- Il Geas, dopo aver inciampato malamente in casa con Faenza, ha un'occasione immediata di riscatto, contro la classica (anche se non direttissima in questo momento) rivale Campobasso.
All'andata fu una delle migliori vittorie stagionali per le sestesi, dopo una partita punto a punto; ovviamente sul campo delle molisane il compito è ancora più difficile (anche perché le avversarie vengono a loro volta da una sconfitta, contro S. Martino), ma se se c'è una reazione caratteriale dopo il k.o. del turno scorso, sul piano tecnico il Geas ha tutte le qualità per farcela.
Necessario vincere per restare in corsa per il 4° posto, altrimenti le rossonere rischiano di scivolare indietro nella griglia-playoff.
- E a proposito di playoff, per poter sperare ancora di entrare fra le 8 "elette", anziché doversi sudare la salvezza nei playout, è indispensabile per Brixia battere l'ultima in classifica Alpo. La quale ha vinto la sua unica partita stagionale alla prima giornata e poi nulla più, quindi è a secco addirittura dal 29 settembre, nonostante l'apporto del trio lombardo Frustaci-Parmesani-Spinelli.
Ma stavolta le veronesi saranno ultra-motivate e avranno anche l'esordio di una nuova straniera, l'ala polacca Keller (le altre sono la nigeriana Ejiofor e l'ex-Sanga Tulonen).
Nessun commento:
Posta un commento