Treviso-Mantovagricoltura 51-50(14-18, 28-28, 36-44)MANTOVA: Fietta 6 (0/3 da 2, 2/5 da 3, 6 rimb., 3 ass.), Llorente 14 (6/10 da 2, 9 rimb., val. 22), Fiorotto 2 (1/7 da 2, 8 rimb.), Cerani ne, Dell'Olio V. 3 (1/8 al tiro, 6 rimb.), Fusari 10 (3/7 da 2, 0/5 da 3, 4/5 t.l., 3 rec.), Cremona 3 (3/4 t.l.), Ramò 8 (4/8 al tiro), Cavazzuti 2 (1/4 da 2), Orazzo 2 (1/6 da 2, 0/4 da 3). All. Logallo.Squadra: 17/51 da 2 (33%), 2/17 da 3 (12%), 10/15 t.l. (67%); 14 r.off., 14 per., valut. 44TREVISO: Peresson 15, Aijanen 11, Vespignani 10Squadra: 13/29 da 2 (45%), 5/26 da 3 (19%), 10/16 t.l. (62%); 6 r.off., 16 per., valut. 48
Finale amaro per Mantova, che dopo essersi aperta la strada verso una vittoria importante, sul campo di una diretta inseguitrice, non completa l'opera, subisce il sorpasso all'ultimo metro prima del traguardo e viene così agganciata in classifica dalla stessa Treviso (che restituisce esattamente il meno 1 dell'andata) e da Matelica.
La squadra di Logallo paga le basse percentuali al tiro (solo in parte compensate dalla supremazia a rimbalzo in attacco) ma anche il cedimento difensivo negli ultimi minuti, dopo aver costruito il suo vantaggio grazie all'attenzione nella propria metà campo.
E' una battaglia già dal sapore-playoff, con canestri da sudare uno per uno; Mantova parte bene e comanda per quasi tutto il 1° tempo (massimo +7), subendo però un controbreak di 9-0 poco prima dell'intervallo, al quale le squadre vanno in parità.
Si rilancia bene la Mantovagricoltura nel 3° quarto: da 33-33 abbassa la sbarra in difesa (zona) e allunga fino a +10 con spunti soprattutto di Fietta, Llorente e Ramò.
Le ospiti restano in controllo fino a metà dell'ultimo periodo (38-47); ma il punto di svolta è quando Mantova spreca qualche occasione di chiudere la partita nel momento in cui Treviso continua a non segnare mai; e alla fine è punita perché le padrone di casa (a loro volta a zona, approfittando della serataccia da 3 delle avversarie) si rianimano quasi all'improvviso con un 9-0 che fa ripartire tutte da capo negli ultimi 2' (47-47).
Llorente sblocca Mantova su assist di Fietta (47-49) ma poi la lotteria degli episodi premia Treviso, che pareggia in entrata con Vespignani e segna il canestro-partita con Peresson in avvicinamento dal lato destro (51-49 a -11"); in entrambi i casi poteva fare meglio la difesa ospite.
C'è comunque la chance di andare al supplementare: Llorente si procura fallo a -5", segna il primo libero, ma sbaglia quello del pareggio. Vespignani fa 0/2 ma non c'è più tempo per Mantova.
Nessun commento:
Posta un commento