sabato 1 febbraio 2025

A2: gamefocus 17°t. (1) - Sanga sommerge Benevento e ritrova Nori

Nori, gradito ritorno per Milano dopo 2 mesi


Benevento-Repower Sanga Milano 42-82
(7-24, 19-43, 32-65)

SANGA
: Toffali 10 (4/7 da 2, 0/2 da 3), Nori 9 (2/3 da 2, 5/7 t.l., 9 rimb., 4 ass., val. 22), Guarneri 15 (7/9 al tiro, 7 rimb., val. 20), Moroni 4 (2/7 al tiro), Merisio 9 (3/9 da 3, 3 ass.), Zelnyte 8 (3/4 al tiro, 3 ass.), Allievi 17 (8/8 al tiro, val. 22), Tibè ne, Cicic 6 (2/7 al tiro, 8 rimb.), Finessi 4 (1/2 da 2, 3 rec.). All. Pinotti.
Squadra: 24/34 da 2 (71%), 8/25 da 3 (32%), 10/12 t.l. (83%); 10 r.off., 13 per., valut. 112
BENEVENTO: Chiovato 14, Gkompetzisvili 10
Squadra: 17/35 da 2 (49%), 1/20 da 3 (5%), 5/8 t.l. (62%), 5 r.off., 15 per., valut. 22

Straripante Sanga nella trasferta chilometricamente pesante, ma tecnicamente abbordabile contro il fanale di coda Benevento. Che peraltro veniva dalla sua prima vittoria stagionale e non andava sottovalutato. Errore che la Repower non commette, anzi: ammazza subito la partita con una partenza feroce e non concede il minimo spiraglio alle campane per riaprire il discorso.

Riprende quindi la corsa alle posizioni di vertice per Milano dopo lo stop con Broni. Il sorriso in più arriva dal ritorno di Alice Nori dopo due mesi "tondi" di assenza (mancava dal 30/11 contro Valdarno); e certo la lunga romagnola avrebbe fatto comodo nel derby della scorsa settimana... anche perché impiega poco a ritrovare il ritmo-gara, finendo con la miglior valutazione alla pari di un'Allievi infallibile al tiro. 
Non ha giocato Tibè ma nel suo ruolo ha ben figurato anche una Guarneri che alla sua seconda partita dopo il ritorno all'attività sembra già aver eliminato ogni ruggine.

Difesa attenta, contropiede quando possibile, altrimenti ottima circolazione-palla trovando puntualmente la miglior soluzione (9 canestri da sotto per le Orange nel 1° quarto): dopo 4 minuti scatta un parziale di 0-15, con Allievi, Nori e Toffali, ed è già una sentenza definitiva (3-21 all'8').
Non s'accontenta però il Sanga, e reagisce bene al tentativo di Benevento di coprire meglio l'area passando a zona: due triple di Merisio ed è 9-30 al 12'. 

Un altro parziale dopo metà 2° quarto porta all'intervallo sul +24. Il resto non ha più storia.

Nessun commento:

Posta un commento