venerdì 31 gennaio 2025

B: preview (18°t.) - Big match Carugate-Varese, importante Pro-BFM. Alle Stars arriva Shash

Qui Canegrate (in attacco) e Carugate, entrambe in casa in questo turno (foto Service of Sport) 


PROGRAMMA
Mecc. Fantini Pontevico-Visconti Brignano (sab. 1, 20.30)
Hupac Pro Patria Busto-1A Classe BFM Milano (sab. 1, 20.30)
BlackIron Carugate-Varese (sab. 1, 20.30)
Opsa Bresso-Milano B. Stars (sab. 1, 20.30)
Edelweiss Albino-Isotec Gallarate (sab. 1, 20.30)
Usmate-BBA Broni (sab. 1, 18.00)
Canegrate-Vicsam Group Robbiano (dom. 2, 18.00)

CLASSIFICA
MiStars, Pontevico, Carugate 28; Usmate 26; Varese 22; Brignano, Canegrate 20; BFM 18; Opsa 14; Pro Patria 12; Robbiano 10; Albino 8Broni, Gallarate 2.

FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta

Tamara Shash lo scorso anno a Udine

- La sfida-top del turno d'inizio febbraio (mese che ci porterà alle soglie dello sprint finale) è Carugate-Varese: una del trio di testa contro una delle prime inseguitrici. 
All'andata vinsero le varesine, e anche molto bene (+14), prendendo un vantaggio in classifica. Ma era fine ottobre e le cose sono cambiate: la squadra di Stibiel ha decisamente "ingranato", quella di Anilonti (che nel frattempo ha perso alcune giocatrici e ha ritrovato Baiardo, che sarà ex di turno in questa partita) si è inceppata tra dicembre e inizio gennaio, risollevandosi ora sul piano dei risultati (3 "W" di fila) ma senza convincere del tutto, come ha dimostrato la rimonta subita nel turno scorso per mano dell'Opsa: da +25 al quasi pareggio.

- Un altro big match, classifica alla mano, è tra un'altra capolista, Pontevico, e la sesta, Brignano. Le gialloblù vengono dalla sconfitta con Usmate, ma al loro meglio hanno le carte fisiche e tecniche per dare fastidio alle bresciane, le quali però sul loro campo sono perennemente imbattute.

- Ma le partite più importanti per gli obiettivi stagionali sono altre due. Pro Patria-BFM è delicata nella corsa ai playoff: le bustocche hanno zoppicato nel recente periodo (al punto da decidere il cambio d'allenatore), le milanesi si sono rilanciate alla grande con un gennaio perfetto. E così ora hanno 6 punti di vantaggio sulla Pro: se diventano 8, le tagliano virtualmente fuori, altrimenti si riapre tutto.
Nella zona "bollente" della classifica c'è un Albino-Gallarate che fotocopia, anche se 10 punti più in basso, la situazione di classifica tra Pro e BFM (l'Edelweiss è a +6 sull'Isotec). Sfida tra squadre in serie negativa, addirittura di 15 giornate quella delle "Galle", sarà battaglia. 
Intanto Gallarate ha rilasciato Fusi (va in C a Villaguardia): è la quinta partenza fra le giocatrici arrivate l'estate scorsa (Vujovic, Rognoni, Galbiati, Triarico le precedenti).

- Nelle altre 3 partite c'è più differenza fra la favorita e l'outsider, ma vedremo se verrà fuori qualche sorpresa, dopo quelle sfiorate nel turno scorso. 
Usmate, che ha la più lunga striscia attiva di vittorie (6), ospita la BBA Broni che ha vinto una partita su 17 finora e ha inevitabilmente il pronostico a sfavore, anche se nel turno scorso ha fatto sudare Carugate, dopo il cambio di allenatore.
Canegrate può trovare resistenza in una Robbiano che all'andata fu capace di mordere le Bulldog, anche se in casa propria.

- Non è scontato anche un Opsa-Milano Stars in cui Bresso sta inseguendo i playoff, o almeno la salvezza diretta, mentre le Stars capoclassifica hanno mostrato nelle ultime due giornate (k.o. col BFM e vittoria di 2 a Gallarate) un calo di condizione per assenze e acciacchi. 
Proprio in quest'ottica le "stellate" hanno firmato Tamara Shash, lunga italo-egiziana classe 2000, dall'A2 di Matelica dopo lo scorso anno a Udine.
Ricapitolando, quindi, da inizio stagione MBS ha inserito Vujovic, Bocchetti e adesso Shash, mentre ha perso Jamal Eddine, Gianni ed Emma Villa.



Nessun commento:

Posta un commento