GIRONE OVEST - Programma
Moncalieri-V. Cagliari
Benevento-Repower SANGA Milano (sab. 1, 17.30)
Livorno-La Spezia
CLV Limonta COSTA-Torino (sab. 1, 21.00)
Empoli-Foxes GIUSSANO (sab. 1, 21.00)
S.G. Valdarno-Salerno
Logiman BRONI-Selargius (dom. 2, 16.00)
CLASSIFICA
Valdarno 28; SANGA, Empoli, COSTA 24; Livorno, Cagliari 18; Selargius, La Spezia, BRONI, Salerno 14;
GIUSSANO, Moncalieri, Torino 10; Benevento 2.
GIRONE EST - Programma
Vicenza-Matelica
Vigarano-Rovigo
Bolzano-Civitanova
Ancona-Roseto
Treviso-MANTOVagricoltura (sab. 1, 20.00)
Udine-Trieste
Ragusa-Umbertide
CLASSIFICA
Udine 28; Roseto, MANTOVA 24; Matelica, Treviso, Trieste 22; Ragusa^17; Vicenza, Bolzano 16; Umbertide 12; Rovigo, Civitanova 6; Vigarano 4; Ancona 2.
(^ = penalizzata di 3 punti)
FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. Le prime 4 di ogni girone a fine andata vanno in Coppa Italia
- Giornata di inizio febbraio, senza derby lombardi; la cinquina di vittorie è difficile ma ci si prova.
La sfida più difficile è per Giussano, pur col morale alto dopo il successo nello scontro diretto con Moncalieri; in trasferta a Empoli però l'asticella è davvero alta, di fronte a Colognesi e compagne che fanno parte del trio di seconde in classifica e hanno appena battuto Costa. Il vantaggio per le Foxes è giocare senza pressioni di risultato: un'eventuale sconfitta non sarebbe un passo indietro nella tabella di marcia.
- E' invece cruciale l'impegno casalingo per Broni contro la diretta rivale Selargius. Rialzata la testa con il colpo grosso a Milano, al debutto di coach Diamanti, adesso è indispensabile per le biancoverdi confermarsi, in modo che la riscossa non sia un fuoco di paglia, com'è successo finora nella stagione della Logiman: ne fu un esempio proprio la partita di andata con le sarde, persa 66-59 una settimana dopo aver travolto il Sanga in casa. Se la musica è cambiata, è in questo tipo di partite che va dimostrato.
- Le due "big" battute nel turno scorso, Sanga e Costa, hanno l'occasione per riprendere subito a correre, incontrando le ultime due in classifica.
Milano, che dovrebbe ritrovare Nori dopo due mesi, ha una lunga trasferta a Benevento: le campane hanno solo 2 punti in classifica ma li hanno ottenuti proprio nell'ultimo turno, vincendo a La Spezia. Da quando hanno inserito la straniera Gkompetzisvili sono più competitive.
Le masnaghesi ospitano Torino di Claudia Colli, contro cui vinsero all'andata ma non facilmente; comunque sono due punti da fare.
- Nel girone Est, a Mantova tocca uno dei tanti scontri diretti nel gran calderone di squadre in lotta alle spalle della capolista Udine: impegnativa la trasferta con la diretta inseguitrice Treviso, che all'andata fu battuta di un punto da Orazzo e compagne. Vincere per evitare l'aggancio e prendere 4 punti di margine col 2-0 nel doppio confronto.
Nessun commento:
Posta un commento