venerdì 21 febbraio 2025

A2: preview (20°t.) - Supersfida Mantova, scontri diretti Giussano e Broni, sarde per Costa e Sanga

Llorente a canestro nel big match di andata con Udine


GIRONE OVEST - Programma
Repower SANGA Milano-V. Cagliari (sab. 22, 16.30)
Selargius-CLV Limonta COSTA (sab. 22, 17.00)
Salerno-La Spezia
S.G. Valdarno-Benevento
Logiman BRONI-Livorno (dom. 23, 18.00)
Torino-Foxes GIUSSANO (dom. 23, 18.00)
Moncalieri-Empoli

Rec. 18°turno: BRONI-S.G. Valdarno 80-67

CLASSIFICA
Valdarno 32; Empoli, COSTA 30; SANGA* 28; Livorno* 22; Cagliari 20BRONI 18; Selargius* 16; Torino, La Spezia, Salerno 14; Moncalieri* 12; GIUSSANO 10; Benevento 2. (* 1 gara da recuperare)


GIRONE EST Programma
Matelica-Vigarano
Trieste-Vicenza
MANTOVAgricoltura-Udine (sab. 22, 19.30)
Roseto-Treviso
Ragusa-Rovigo
Umbertide-Bolzano
Civitanova-Ancona

Rec. 18°turno: Rovigo-Udine 71-62

CLASSIFICA
Udine 30; Roseto, MANTOVA, Matelica 28; Treviso* 26; Ragusa^ 23; Trieste 22; Vicenza, Bolzano 18; 
Umbertide* 14; Rovigo 12; Civitanova 8Vigarano 4; Ancona 2. 
(* 1 gara da recuperare; ^ = penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. 

Giussano guarda verso una partita importante

- Inattesa opportunità di tornare in vetta al girone Est per Mantova. Ospita infatti la capolista Udine, la quale ha perso a sorpresa due partite di fila contro avversarie non di zona-playoff (Umbertide nel turno scorso e Rovigo nel recupero infrasettimanale), e quindi anziché un potenziale +6 in classifica ha ora solo un +2. 
Nel mirino dunque l'aggancio per Orazzo e compagne, che all'andata toccarono il punto più alto della loro avventura in A2, andando a vincere in casa delle friulane in quello che al momento era sfida al vertice fra imbattute, e rimanendo per la prima volta al comando solitario.
Cancelli e Valentina Penna le due lombarde in forza a un organico udinese che ha perso elementi importanti per infortunio (Sara Ronchi) o per defezione.

- Nel girone Ovest è giornata per metà di scontri diretti, per metà di sfide alle sarde. 
Giussano, al primo vero test della nuova gestione-Mazzetti (quello con Valdarno era fuori portata e il coach era arrivato sostanzialmente alla vigilia), va in casa di Torino che la precede di 4 punti. Claudia Colli e compagne vengono da due vittorie di fila, le Foxes dovranno alzare il loro livello di consistenza sui 40 minuti evitando quelle pause di rendimento che spesso hanno vanificato prestazioni all'altezza.

- Broni, dopo l'esaltante infrasettimanale vittorioso sulla capolista Valdarno, e in precedenza il tonante +53 a Benevento (quindi avversarie ai due estremi della classifica), stavolta affronta un'avversaria diretta, Livorno, che la precede di 4 punti. Batterla sarebbe la conferma della "rinascita" sotto la gestione-Diamanti e riaprirebbe la corsa al 5° posto, obiettivo concreto delle biancoverdi in quest'ultima parte di stagione regolare.

- Sabato pomeriggio contro la Sardegna per le due lombarde piazzate più in alto. Obiettivo, continuare la corsa al 2° posto, strizzando l'occhio al primato, vista la caduta di Valdarno a Broni nel recupero.
Il Sanga ospita una Virtus Cagliari che dopo essere stata, da neopromossa, sorpresa positiva dei primi mesi di stagione (compreso il colpo proprio su Milano all'andata), ora appare in flessione con 2 vittorie su 7 nel 2025, ma resta squadra temibile con le varie Naczk, El Habbab, Trozzola, Cadoni, Valtcheva.
Per Costa trasferta nell'insidioso "Geodetico" di Selargius, dove il Sanga ha vinto poche settimane fa ma dovendo soffrire fino in fondo; il team sardo, in lotta per i playoff, viene da una "scoppola" incassata a Livorno ma gli elementi di qualità non le mancano (tra cui Ceccarelli, Favre, Berrad, D'Angelo). Un bel test.





Nessun commento:

Posta un commento