Primo sorriso del 2025 per la Pro Patria
Hupac Pro Patria Busto-Vicsam Group Robbiano 50-46
(5-9, 21-21, 38-33)
PRO PATRIA: Garavaglia 5, Tajè 2, Rossini 11, Landoni 11, Castellanelli, Mainini 9, Castiglioni 2, Pertoni 2, Sartoni, Canciani ne, Colombo E. 1, Caruso 7. All. Galli.
ROBBIANO: Discacciati 13, Bartesaghi, Barlassina 8, Panighetti, Efstathiou ne, Marra 12, Bonomi E. 5, Di Maio 3, Behring 1, Sforza 4, Santella. All. Colombo A.
La Pro Patria scaccia i fantasmi. Nella sfida tra squadre in lunga crisi di risultati (e fresche di cambio d'allenatore), le bustocche riescono a riprendere per i capelli una partita che stava sfuggendo di mano nel 3° quarto, e a prevalere nella lotta finale.
Vittoria cruciale per l'Hupac, non solo per spezzare una striscia negativa che durava da tutto il 2025, ma per alimentare speranze di salvezza diretta (meno 2 dall'Opsa), mentre per la Vicsam Group sono ormai quasi sicuri i playout.
In un 1° quarto a punteggio bassissimo, sono le Coccodrille a concretizzare qualcosa di più con Discacciati.
Nel secondo, le Tigrotte si sbloccano con Rossini e Landoni, impattando con un 16-12 di parziale.
Vittoria cruciale per l'Hupac, non solo per spezzare una striscia negativa che durava da tutto il 2025, ma per alimentare speranze di salvezza diretta (meno 2 dall'Opsa), mentre per la Vicsam Group sono ormai quasi sicuri i playout.
In un 1° quarto a punteggio bassissimo, sono le Coccodrille a concretizzare qualcosa di più con Discacciati.
Nel secondo, le Tigrotte si sbloccano con Rossini e Landoni, impattando con un 16-12 di parziale.
Il 3° periodo è cruciale: c'è prima una svolta a favore delle brianzole, che volano sul +10 (23-33) con le triple di Discacciati e Barlassina, più le iniziative di Marra; poi però le bustocche reagiscono con un 15-0 (ancora Rossini e Landoni, più Mainini) e da lì in poi restano al comando nonostante i tentativi di Robbiano, che sfiora ma non centra l'aggancio (47-46 al 38' su tripla di Bonomi): la Pro realizza i suoi ultimi 7 punti dalla lunetta e sigilla nonostante la perdita di Rossini per crampi.
Nessun commento:
Posta un commento