RISULTATI
Opsa Bresso-Mecc. Fantini Pontevico 44-66
Canegrate-BBA Broni 45-48
BlackIron Carugate-Isotec Gallarate 72-45
1A Classe BFM-Visconti Brignano 57-64
Varese-Usmate 62-72
Milano B. Stars-Edelweiss Albino 63-57
Hupac Pro Patria-Vicsam Group Robbiano 50-46
CLASSIFICA
Pontevico, Carugate 36; MiStars 34; Usmate 32; Brignano, Canegrate, Varese 24; BFM 22; Opsa 16; Pro Patria 14; Albino 12; Robbiano 10; Broni 6; Gallarate 4.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
- Il colpo della BBA Broni in casa di Canegrate è il risultato più interessante, ma non certo l'unico, della giornata che ha chiuso febbraio. Le assenze di Caimi e Cassani hanno ridotto il "gap" fra le due squadre (anche perché le bronesi, a differenza del turno precedente, avevano le ragazze dell'A2), ma la partita sembrava comunque in mano alle nero-arancio finché il clamoroso parziale di 0-12 negli ultimi 5 minuti ha ribaltato tutto.
Così la BBA guadagna un prezioso +2 su Gallarate nella corsa per evitare la retrocessione diretta. Da segnalare intanto l'arrivo, proprio a Broni, di Emma Pedoja in uscita da Varese.
- L'altra squadra che respira, nella parte bassa di classifica, è la Pro Patria, che rompe un ghiaccio che durava da prima di Natale: sfida ad alta tensione con Robbiano, altra squadra in crisi di risultati, e alla fine sono le bustocche a fare qualcosa di più per portarla a casa.
Vittoria cruciale perché torna ad alimentare le speranze di salvezza diretta: il 9° posto dell'Opsa è solo 2 punti sopra le bustocche.
- Le "top 4" sono ormai definite. La sentenza arriva dalla vittoria di Usmate nella super-classica con Varese: dopo 3 quarti in equilibrio lo scatto finale delle brianzole sigilla il risultato e scava 8 punti di distanza in graduatoria.
Nel frattempo anche le altre leader fanno percorso netto. Sul velluto Carugate (8 su 8 nel ritorno) contro Gallarate; più netta del previsto la vittoria di Pontevico in casa dell'Opsa.
Equilibrata invece la sfida fra i due Fassina, ovvero Stars-Albino, ben più di quanto suggerisse la differenza in classifica: una grande Albanelli (30 punti) e la combattività di una rimaneggiata Edelweiss non bastano però a confezionare la sorpresa, così MBS resta in scia della coppia di vertice.
- Infine la vittoria di Brignano in casa del BFM nello scontro fra le settime, che grazie alle cadute di Canegrate e Varese diventa addirittura aggancio al 5° posto.
Promette di essere fino in fondo una bella lotta fra questo quartetto per le posizioni fra la quinta e l'ottava, anche se poi per nessuna di loro sarà facile eliminare le top-4 nei playoff...
Nessun commento:
Posta un commento