martedì 25 febbraio 2025

A2: recap (20°t.) - Vetta Mantova, Costa guerriera, rulli Sanga e Broni. Soffre Giussano

Mantova mostra il suo... cuore da capolista (foto M.Donati)

GIRONE OVEST - Risultati
Repower SANGA Milano-V. Cagliari 74-35
Selargius-CLV Limonta COSTA 66-71
Salerno-La Spezia 50-70
S.G. Valdarno-Benevento 84-54
Logiman BRONI-Livorno 70-38
Torino-Foxes GIUSSANO 81-61
Moncalieri-Empoli 64-59

CLASSIFICA
Valdarno 34; COSTA 32; SANGA*, Empoli 30; Livorno* 22; Cagliari, BRONI 20; Selargius*, Torino, La Spezia 16; Moncalieri*, Salerno 14; GIUSSANO 10; Benevento 2. (* 1 gara da recuperare)


GIRONE EST Risultati
Matelica-Vigarano 74-54
Trieste-Vicenza 77-60
MANTOVAgricoltura-Udine 75-55
Roseto-Treviso 51-57
Ragusa-Rovigo 69-48
Umbertide-Bolzano 65-45
Civitanova-Ancona 64-71

CLASSIFICA
MANTOVA, Matelica, Udine 30; Treviso*, Roseto 28; Ragusa^ 25; Trieste 24; Vicenza, Bolzano 18; 
Umbertide* 16; Rovigo 12; Civitanova 8Ancona, Vigarano 4
(* 1 gara da recuperare; ^ = penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. 


Broni celebra la tripletta completata con lode (foto M.Picozzi)

Febbraio si chiude in crescendo per le lombarde, che con il pieno recupero di Broni hanno un poker di squadre in grado di arrivare molto lontano.

- Copertina per Mantova, che ritrova la vetta del girone Est grazie alla vittoria nella sfida al vertice con Udine. La quale è giunta al PalaSguaitzer decimata, a causa di una crisi societaria che ne ha messo a rischio la prosecuzione del campionato (scenario poi scongiurato, secondo le ultime notizie), ma ha dato vita a una solida resistenza nei primi due quarti; il prepotente 25-2 nel terzo ha però lanciato la squadra di Logallo verso la larga vittoria che è valsa l'aggancio in testa. 
Situazione peraltro equilibratissima, con le prime 5 squadre che entreranno nello sprint finale quasi alla pari.

- Nel girone Ovest, nell'unica partita combattuta per le "nostre", Costa esce col bottino dal bunker di Selargius, dopo aver sempre condotto, respingendo la rimonta finale delle sarde da meno 13 a meno 3. La continuità di un'Osazuwa dominante (quinta "doppia doppia" nelle ultime 6 partite, stavolta con 22 punti) fa coppia con il massimo stagionale di punti pareggiato da Penz (21, curiosamente proprio come all'andata con Selargius) e la CLV-Limonta si mantiene così in scia della leader Valdarno, approfittando anche della caduta di Empoli che invece perde terreno.

- Potenzialmente secondo (meno 2 con una gara in meno) è anche un Sanga che ha voluto riscattare con gli interessi la sconfitta all'andata con la Virtus Cagliari, sbriciolata stavolta al PalaGiordani con un 55-18 nei primi 3 quarti; ma in realtà è un trattamento che le milanesi stanno "salomonicamente" (per modo di dire) riservando a tutte, visto il +104 complessivo nelle ultime 3 partite. In evidenza Allievi con 31 di valutazione e la sua solita versatilità tradotta in 13 punti, 10 rimbalzi e 6 assist.

- E se parliamo di scarti abissali nelle ultime 3 partite, la somma fa +98 per Broni, il tutto concentrato in una settimana in cui ha tritato Benevento, Valdarno e adesso Livorno (quindi avversarie di ogni fascia di classifica) con una continuità, un'energia ma anche una scientifica selezione dei tiri (da quando è arrivato Diamanti non si sono più superati i 20 tentativi da 3 a partita, e invece sono stati effettuati sempre oltre 40 tiri da 2) che hanno ormai cancellato il ricordo della squadra sprecona e spesso sconcertante dei primi mesi di stagione. L'obiettivo ora è risalire fino al 5° posto e poi... nessuno sarà contento di incontrarla nei playoff.

 - Giussano, come giudicare la prestazione con Torino? Bicchiere mezzo pieno per 3 quarti giocati alla pari, con un buon attacco, oppure mezzo vuoto, per il solito blackout, stavolta nell'ultimo periodo (27-10)? La sostanza è un meno 20 in uno scontro diretto, per un penultimo posto che sarà molto difficile migliorare nelle ultime 6 giornate.
La prospettiva ormai è quella dei playout, e in quell'ottica c'è ancora tempo per migliorare anche se un salto di qualità vero può forse arrivare solo da un rinforzo di mercato, di cui la società risulta essere in cerca.





Nessun commento:

Posta un commento