Chiusa la prima fase, ci si prepara all'"orologio", sempre interno a ogni girone; si ripartirà dai punti ottenuti finora. Ogni squadra giocherà in casa con le 3 squadre che la seguono in classifica, e in trasferta con le 3 che la precedono. Solitamente questo favorisce il mantenimento delle posizioni di partenza, ma vedremo.
Conterà soprattutto la lotta per il 3° posto, mentre in ogni girone le prime 2 sono già molto vicine alla qualificazione ai playoff.
- Nel gir. A, sfida per il 2° posto vinta con autorità da Alto Sebino sul S. Giorgio (68-48). A segno anche Verdello, Gorlago e Sustinente.
CLASSIFICA: Verdello 13-1; Alto Sebino 12-2; S. Giorgio Mantova 10-4; Sustinente 9-5; V.Brignano 5-9; S.Giuseppe Dalmine 3-11; Gorlago 2-12; Azzurra Brescia 2-12.
- Nel gir. B, big match risolto nel finale per Biassono su Usmate (66-61) con l'ex di turno Valerio top scorer. Vincono le altre inseguitrici: Ornago (che accorcia le distanze sul 3° posto) e Carugate.
CLASSIFICA: Biassono 11-1; Carugate 9-3; Usmate 8-4; Ornago 7-5; Monticello 5-7; S. Rocco Seregno 2-10; Carnate 0-12.
- Nel gir. C, senza storia la sfida al vertice, stradominata dall'imbattuta Carate in casa di Giussano Bianca (31-66). Rotondo +50 per Binzago, risponde la Pro Patria, a segno Ticino di misura sul Basket Como.
CLASSIFICA: Masters Carate 14-0; Foxes Giussano Bianca 11-3; Binzago 10-4; Pro Patria 8-6; Basket Como 5-9; Ticino Academy 5-9; Foxes Giussano Azzurra 3-11; Gallarate 0-14.
- Nel gir. D, il derby finale consente a Milano Stars, battendo il BFM (49-56), di completare una prima fase senza sconfitte. A segno la coppia di seconde, Garbagnate e Novate, così come Lainate.
CLASSIFICA: Milano Stars 14-0; Garbagnate 10-4; Novate 10-4; BFM 8-6; Bocconi 7-7; Lainate 4-10; Bollate 2-12; Eureka Monza 1-13.
- Nel gir. E, degna chiusura per il Vismara, che strapazza la diretta inseguitrice Virtus S. Agostino (62-32). Paullo fa +53, Corsico +45.
CLASSIFICA: Vismara Milano 12-0; Virtus S. Agostino 9-3; Paullo 8-4; Nuovo CS Corsico 6-6; Sanmaurense Pavia 3-9; CM'84 Cassina d.P. 3-9; Tumminelli Romana 1-11.
- Prestazioni realizzative dai 20 punti in su per ben 11 giocatrici in quest'ultimo turno: capeggia Macchi (Pro Patria) con 29; poi Parimbelli (Gorlago), Ballabio (Como), Alessandrello (Eureka) 26; Ceffa (Ticino) 25; Felappi (Alto Sebino) e Biassoni (Binzago) 23; Canestraci (Stars) e Visioli (Corsico) 22; G. Bianchi (Vismara) 21; Valerio (Biassono 20).
- Le migliori marcatrici in ogni girone (per media punti, dati di Playbasket):
gir. A) E.Motta 18.1; Ndiaye 17.7; Felappi 17.0
gir. B) Zaffaroni 15.5; Ottolina 14.9; Arosio 14.2
gir. C) Biassoni e G. Meroni 21.7; Marconetti 17.1
gir. D) Alessandrello 15.2; Ceretti 12.8; Uggeri 12.2
gir. E) C. Sala 14.8; Visioli 13.5; G. Bianchi 11.8
FORMULA: Prima fase da 14 giornate; al termine si disputa una fase "a orologio", sempre interna a ogni girone, con altre 6 partite. Le prime 3 di ogni girone, più la miglior quarta, accedono al tabellone-playoff.
Nessun commento:
Posta un commento