RISULTATI
BBA Broni-1A Classe BFM 33-58
Usmate-Milano B. Stars 67-59
Isotec Gallarate-Varese 51-65
Mecc. Fantini Pontevico-Canegrate 67-56
Vicsam Group Robbiano-Edelweiss Albino 67-68 d.t.s.
BlackIron Carugate-Hupac Pro Patria Busto 68-36
Visconti Brignano-Opsa Bresso 49-39
CLASSIFICA
Pontevico, Carugate 34; MiStars 32; Usmate 30; Canegrate, Varese 24; Brignano, BFM 22; Opsa 16; Albino, Pro Patria 12; Robbiano 10; Broni, Gallarate 4.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Nel big match un'Usmate maiuscola ferma (e toglie dalla vetta della classifica) Milano Stars, sostanzialmente comandando dall'inizio alla fine, e si porta a meno 2 dalle "stellate" con il 2-0 negli scontri diretti.
Nella corsa ai playoff, fondamentale per Brignano il successo sull'inseguitrice Opsa, ora spedita a 6 punti di distanza: troppi per essere recuperati a 6 giornate dalla fine? Probabile.
E il terzo scontro-chiave è quello che vede Albino, dopo la delusione al supplementare con Pontevico, esultare stavolta nel prolungamento con Robbiano, grazie a un guizzo di Codolo a -3", ma soprattutto ai 35 punti di Albanelli, record stagionale assoluto (era di Ferrazzi con 31).
- E proprio a Robbiano, senza annunci ufficiali, si era verificato in settimana il secondo cambio di allenatore della stagione per le brianzole: Alberto Colombo (ex Carugate in A2) ha preso il posto di Paganelli.
La situazione nella "zona a rischio" della graduatoria vede Albino e Pro Patria con 4 punti da recuperare sulla zona-salvezza diretta (cioè il 9° posto di Bresso), Robbiano che ne dovrebbe rimontare 6 per evitare i playout (difficile), ma che nonostante le 7 sconfitte di fila conserva un rassicurante +6 sulla retrocessione diretta, affare che sembra ormai definitivamente una lotta fra Broni e Gallarate.
- Infatti sia la BBA (in formazione ultra-rimaneggiata), travolta in casa dal BFM, sia Gallarate, battuta nel derby con Varese, anche in questo caso con poca storia, non sono riuscite a bissare i colpi del turno precedente.
- Varese da parte sua riaggancia al 5° posto Canegrate, ennesima vittima dell'implacabile legge casalinga di Pontevico, la quale sorride anche per la caduta delle Stars, che la lascia solo Carugate appaiata in vetta, dopo la settima vittoria di fila per la squadra di Stibiel (e quattordicesima nelle ultime 15): travolta una Pro Patria in striscia negativa da 7 partite.
- La classifica marcatrici (top 10) dopo 20 giornate per media punti, secondo Playbasket (almeno 10 partite giocate): 1) Albanelli (Albino) 17.9; 2) Kotnis (Pontevico) 16.8; 3) Carrara (Usmate) 14.8; 4) Bremaud (Carugate) 14.6; 5) Caimi (Canegrate) 14.3; 6) Buranella (BBA Broni) 13.9; 7) Mariani (Usmate) 13.3; 8) Ferrazzi (BFM) 13.2; 9) Cassani F. (Canegrate) 12.4; 10) Vujovic (Stars) 12.2.
Nessun commento:
Posta un commento