Semifinali 1°/4°
- Serata di assoluto livello al PalaNat di Sesto per il ritorno fra Geas (Ostoni 21, Magni 11, Minora 10) e Costa Bianco (Cibinetto 26, Gorini 21, Motta 19), sia per la qualità delle protagoniste, sia per l'andamento di una sfida che ripartiva quasi dalla pari, visto il +2 dell'andata per le masnaghesi. Che stavolta sembrano ammazzare subito ogni discorso-qualificazione, con un primo quarto e mezzo di dominio (13-23 al 10', addirittura 15-35 al 15'; Cibinetto già a 16 punti).
Invece la reazione del Geas è forte: un 13-0 negli ultimi 4'30" del 2° quarto, con Ostoni, Minora e Volpato rianima la partita (28-35 al 20'), che nella ripresa si gioca tutta su riavvicinamenti sestesi e nuove ripartenze ospiti (51-56 al 30'), senza però arrivare mai all'aggancio.
Assalto finale del Geas da -8 a -3 nell'ultimo minuto, mancando la tripla per pareggiare a -3", che però non sarebbe comunque bastata a ribaltare l'andata; allo scadere Gorini fissa dalla lunetta il 71-76 finale.
- Nell'altra serie, Ororosa (Bagini 13) amministra agevolmente il +24 dell'andata, firmando un 76-29 su Giussano (Cattaneo 10) nel "derby personale" delle varie bergamasche che giocano in A2 con le Foxes.
Semifinali 5°/8°
- Pareggio, 65-65, tra Carugate (Carrera 15, Marinone 11) e BFM: vincono la serie le portacolori della Martesana dopo il +14 dell'andata.
- Nessun problema per Costa Rosso (A.Galli 24, Tavella 22) con il S. Gabriele (Ben Torkia 10): 80-36 dopo il +23 dell'andata.
Nessun commento:
Posta un commento