RISULTATI
Derthona-S. Martino 69-66
Alpo-BRIXIA 82-86
Battipaglia-Sassari 62-57
Venezia-Schio 64-67
Campobasso-GEAS 89-70
Ha riposato: Faenza
Recupero:
Alpo-Faenza 65-69
CLASSIFICA
Schio 30; Venezia 28; Campobasso* 24; Derthona* 20; Faenza 16; S. Martino, GEAS Sesto S.G. 14; Battipaglia* 12; Rmb BRIXIA, Sassari* 10; Alpo 2 (* = 1 partita in più)
Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout
- Con la pressione di non poter fallire sul campo dell'ultima in classifica Alpo, pena l'abbandono di ogni speranza di playoff, Brixia supera l'esame, con una prestazione offensiva di spessore (86 punti, di cui 56 per il trio Johnson-Tagliamento-Togliani) e una maggiore incisività nella stretta finale, da 75-75 a 78-84, anche se poi le avversarie hanno avuto l'occasione del sorpasso.
Resta in salita la strada delle bresciane, perché nelle ultime 4 giornate il calendario è duro (Campobasso, Geas, S. Martino, Schio) e vanno fatti 4 punti più di Battipaglia, che a +2 con scontri diretti a favore. Ma almeno con questa vittoria si può ancora sognare.
- Il Geas, anziché riscattare la scivolata con Faenza, fa peggio con Campobasso: non per la sconfitta in sé, che sul campo della terza in classifica ci può stare, ma non incassando 31 punti di distacco in due quarti e mezzo, rappezzando tardivamente uno scarto meno imbarazzante. Ha detto coach Zanotti nel dopo-gara: "Dobbiamo concentrarci sulle prossime 4 partite, in cui però non sarà facile vincere se l'approccio in campo sarà quello di oggi". E in effetti il calendario è favorevole, dato che le rossonere devono giocare contro le ultime 4 in classifica, però giocando così qualsiasi risultato diventa a rischio. Dopo il recupero vinto da Faenza su Alpo, il Geas è settimo: un piazzamento che sta strettissimo.
- Il big match di giornata era la supersfida al vertice che vede Schio espugnare Venezia e mettere quasi in cassaforte il primato in stagione regolare: un motivo per sorridere in chiave lombarda sono i minuti di duello in regia fra Villa e Zanardi come ai tempi dei Costa-Brixia giovanili, ma stavolta con in palio la vetta dell'A1. Ha segnato di più Matilde (10 a 5) ma la vittoria è andata a Carlotta, autrice di una tripla importante nel finale del 3° quarto.
Nessun commento:
Posta un commento