martedì 4 marzo 2025

A2: recap (21°t.) - Delirio Foxes. Puntuali Sanga e Mantova. Broni quinta. Ora Coppa

La carica di Szajtauer, top valutazione per Giussano (foto Cam.Colico)


GIRONE OVEST - Risultati
La Spezia-Selargius 57-72
Benevento-Salerno 80-68
Virtus Cagliari-Logiman BRONI 36-80
Repower SANGA Milano-Moncalieri 67-56
Foxes GIUSSANO-CLV Limonta COSTA 54-53
Empoli-Torino 75-64
Livorno-S.G. Valdarno 58-61 d.t.s.

CLASSIFICA
Valdarno 36; SANGA*, Empoli, COSTA 32; BRONI, Livorno* 22; Cagliari 20; Selargius* 18; Torino, La Spezia 16; Moncalieri*, Salerno 14; GIUSSANO 12; Benevento 4. (* 1 gara da recuperare)


GIRONE EST Risultati
Udine-Ragusa 67-70
Vigarano-Bolzano 49-64
MANTOVAgricoltura-Trieste 63-57
Treviso-Ancona 75-62
Rovigo-Civitanova 66-64
Umbertide-Matelica 51-57
Vicenza-Roseto n.d.

CLASSIFICA
Matelica, MANTOVA 32; Treviso*, Udine 30; Roseto* 28; Ragusa^ 27; Trieste 24; Bolzano 20; Vicenza* 18;
Umbertide* 16; Rovigo 14; Civitanova 8Ancona, Vigarano 4
(* 1 gara da recuperare; ^ = penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. 


Qualcuno ha preso la targa di Toffali? Non Moncalieri (foto M.Brioschi)


- Tre minuti che possono cambiare la storia di una stagione. Sono quelli in cui Giussano ha clamorosamente ribaltato un derby che stava scivolando verso la pronosticata vittoria di Costa. 
Invece quel 10-0 finale ridà speranze alle Foxes di poter ancora inseguire la salvezza diretta (4 punti da rimontare in 5 giornate) ma anche, e soprattutto, dà fiducia al nuovo corso tecnico di Mazzetti, che aveva bisogno di una vittoria così, di orgoglio, intensità e collettivo, nella giornata in cui senza più Reani e nell'occasione senza Colico, le risorse erano davvero all'osso (in attesa del rinforzo che la società sta cercando sul mercato).
"Prova dell'ex" per Bernardi (19 punti e 7 rimbalzi); Szajtauer oltre al solito lavoro in difesa e a rimbalzo (17) ha aggiunto più spunti offensivi; ma il jolly a sorpresa (anche se non è la sua prima buona prestazione) è stata la 2008 Zanetti, 15 punti e 10 rimbalzi con giocate decisive.
questo link la nostra videosintesi della partita.

- Il lato buio del derby è ovviamente Costa, che spreca due punti quasi fatti (+11 a 4'30" dal termine, +9 a -3'30"): tra erroracci propri, miracoli avversari e il fallo un po' dubbio chiamato a Osazuwa sull'ultima azione, forse se si rigiocasse 10 volte quel finale, le Pantere lo vincerebbero 9 volte. Però Costa aveva ampiamente l'occasione di chiuderla prima, ma oltre a tirare male da 3 si è fatta mettere sotto sul piano dell'agonismo.

- Il risultato del derby favorisce il Sanga, che con la decima vittoria nelle ultime 11 partite (domata Moncalieri con 28 punti di una super Toffali, nonostante le assenze di Merisio e Guarneri) è potenzialmente secondo da solo, alla pari con Emp0li e Costa ma con una partita da recuperare.

- Più 142 in 4 gare, in 3 delle quali ha concesso meno di 40 punti: è il bilancio delle ultime due settimane di Broni, che spazza via anche la diretta rivale Cagliari, agganciando Livorno al 5° posto. Il massimo ottenibile, in stagione regolare, perché le prime 4 sono irraggiungibili. Ma non saremmo contenti nei panni di chi incrocerà le biancoverdi nei playoff... 

- Nel girone Est, Mantova vince l'ennesima partita punto-a-punto della stagione, grazie un 20-10 nell'ultimo quarto con Trieste. Il S. Giorgio si conferma al vertice anche se formalmente secondo per scontro diretto sfavorevole con Matelica. Poco cambia; i playoff sono già sicuri e la squadra continua a macinare certezze.

- Nel weekend in arrivo (da venerdì 7 a domenica 9), il campionato si ferma per la Coppa Italia. Nella Final Eight a Roseto avremo 3 lombarde: Sanga, Costa e Mantova.





Nessun commento:

Posta un commento