sabato 1 marzo 2025

A2: gamefocus 21°t. (1) - Broni annienta anche Cagliari e aggancia il 5° posto

La giovane Buranella protagonista nel finale


Virtus Cagliari-Logiman Broni 36-80
(10-22, 16-44, 25-63)

BRONI:
Nasraoui 9 (3/9 da 2, 1/3 da 3, 3 rec., 4 ass.), Frigo, Carbonella, Reggiani (0/3 al tiro, 3 rec., 4 ass.), Baldelli 9 (4/5 al tiro, 4 ass.), Scarsi 6 (2/5 da 2, 7 rimb.), Russo 14 (4/6 da 2, 2/4 da 3, 3 ass.), Hartmann 12 (2/3 da 2, 2/5 da 3, 11 rimb.), Buranella 12 (2/2 da 2, 2/2 da 3 in 7'), Morra 18 (5/12 da 2, 8/9 t.l., 3 ass.), Merli. All. Diamanti.
Squadra: 21/44 da 2 (48%), 8/16 da 3 (50%), 14/19 t.l. (74%); 11 r.off., 11 per., valut. 105
CAGLIARI: Peric 8
Squadra: 11/31 da 2 (35%), 3/15 da 3 (20%), 5/9 t.l. (56%); 6 r.off., 23 per., valut. 20

I cingoli del carro armato biancoverde asfaltano anche Cagliari. Le sarde, che all'andata si erano godute la doppietta di "scalpi nobili" lombardi sgambettando Milano e Broni in due turni consecutivi, ora che la musica è cambiata subiscono un meno 44 dalla Logiman dopo il -39 della scorsa settimana dalla Repower...

La squadra di Diamanti conferma tutto quanto già dimostrato nelle recenti partite: massima intensità sullo 0-0 come sul +40, selezione accurata dei tiri con il piacere di passarsi la palla, avversarie ridotte a un'impotenza tale che verrebbe voglia di confortarle a fine partita, dire "non siete voi a essere peggiorate così, è questa Broni che è ingiocabile".
Peccato doversi fermare per la sosta di Coppa Italia, ma intanto la Logiman ha agganciato al 5° posto Livorno (seppure con una partita in più delle toscane) e pregusta un finale di stagione regolare in cui scaldare i motori in vista di un playoff da super-mina vagante.

L'andamento: dal 7-8 dopo 4 minuti scatta il primo break bronese con Hartmann, Nasraoui e Russo, arrotondato da Baldelli nel finale del 1° quarto (+12).
Rincarano la dose le varie Russo, Scarsi, Morra all'inizio del secondo (10-34 al 13') e la partita è già sepolta.

Broni non s'accontenta del +28 all'intervallo e continua a spingere nel terzo, sfiorando il +40.
Nel finale si mette in evidenza la 2005 Buranella con 10 punti negli ultimi 2'30"; 12 in totale per lei mentre nessuna sarda chiude in doppia cifra.

Nessun commento:

Posta un commento