PROGRAMMA
Isotec Gallarate-Opsa Bresso (sab. 1, 20.00)
Usmate-Mecc. Fantini Pontevico (sab. 1, 18.00)
Edelweiss Albino-BlackIron Carugate (sab. 1, 20.30)
Visconti Brignano-Varese (dom. 2, 20.45)
BBA Broni-Vicsam Group Robbiano (dom. 2, 18.00)
Hupac Pro Patria Busto-Milano B. Stars (dom. 2, 18.30)
Canegrate-1A Classe BFM Milano (dom. 2, 18.00)
CLASSIFICA
Pontevico, Carugate 36; MiStars 34; Usmate 32; Brignano, Canegrate, Varese 24; BFM 22; Opsa 16; Pro Patria 14; Albino 12; Robbiano 10; Broni 6; Gallarate 4.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
- Inizia l'ultimo mese di stagione regolare: 5 weekend di marzo, una lunga apnea finale per poi lanciare playoff e playout.
In realtà i verdetti, per quanto riguarda gli obiettivi principali, sono già definiti anche se non matematicamente: Pontevico, Carugate, Stars e Usmate saranno le prime 4; Brignano, Canegrate, Varese e BFM completeranno la griglia-playoff; più incertezza per il 9° posto che vale la salvezza diretta, ma dovrebbe essere questione fra Opsa e Pro Patria, mentre Albino e Robbiano faranno i playout, e infine Broni e Gallarate lotteranno per evitare la retrocessione diretta.
- Ma qualcosa può ancora cambiare. Ad esempio, se Broni ("in gas" dopo il colpo su Canegrate) batte Robbiano (che non vince da 8 partite) si riporta a soli 2 punti dalle brianzole, e soprattutto stacca Gallarate di 4, se l'Isotec non s'impone sull'Opsa. Ma sono entrambe partite vicine al 50-50% come pronostico, quindi anche uno scenario in cui è Gallarate ad agganciare Broni è del tutto possibile.
- Per il resto: c'è una doppia sfida incrociata nella fascia tra 5° e 8° posto. Canegrate contro BFM, entrambe motivate a rifarsi di una sconfitta casalinga nel turno scorso; e Brignano-Varese, in questo caso vero "spareggio" essendo appaiate le due squadre.
- E al vertice? C'è Usmate-Pontevico, partitissima tra quarta e prima; con il rinforzo Arianna Beretta per le brianzole, poche settimane dopo l'uscita dell'ala classe 1996 da Varese. Le gialloblù arrivano cariche dopo aver battuto le Stars e la stessa Varese nelle ultime due giornate; difficile però considerare sfavorite le bresciane, in striscia vincente da 6 partite.
- Poi: Carugate va ad Albino, sfida più incerta di quanto dica il fossato in classifica fra le due squadre; coach Stibiel contro il suo passato; sull'altro fronte c'è un'Albanelli reduce da due "trentelli" di fila, a sua volta ex di turno.
Milano Stars, non nella miglior condizione nelle ultime due giornate, dovrà neutralizzare la fame di punti di una Pro Patria rilanciata dalla vittoria contro Robbiano.
Nessun commento:
Posta un commento