Mantovagricoltura-Trieste 63-57(25-16, 34-31, 43-47)MANTOVA: Fietta 10 (3/5 da 2, 0/3 da 3, 4/4 t.l., 4 ass.), Llorente 5 (1/3 da 2, 12 rimb., 3 ass., val. 22), Fiorotto 11 (5/9 da 2, 7 rimb.), Cerani ne, Dell'Olio V. 2 (1/9 al tiro), Caprioli ne, Fusari 8 (2/3 da 2, 0/6 da 3, 4/5 t.l.), Cremona 5 (1/2 al tiro, 3/3 t.l.), Ramò 5 (2/6 al tiro), Cavazzuti, Ndiaye ne, Orazzo 17 (4/7 da 2, 2/4 da 3, 3/3 t.l.). All. Logallo.Squadra: 18/37 da 2 (49%), 3/20 da 3 (15%), 18/20 t.l. (90%); 9 r.off., 18 per., valut. 74TRIESTE: Miccoli C. 17, Sammartini 13, Mosetti 10Squadra: 20/40 da 2 (50%), 5/26 da 3 (19%), 2/4 t.l. (50%); 7 r.off., 13 per., valut. 54
Mantova piega un'altra avversaria di zona-playoff e con la quarta vittoria di fila si presenterà da capolista alla prima Coppa Italia della sua storia.
Contro Trieste (che all'andata aveva inflitto alla Mantovagricoltura la sua prima sconfitta stagionale) l'andamento a è tre fasi.
Il 1° quarto, ad alto punteggio, è ben comandato dalle padrone di casa (25-16 al 10'), che colpiscono con grande continuità da dentro l'area (10/14 da 2 nella prima frazione.
Segue una parte centrale in cui, al contrario, l'attacco mantovano fa gran fatica (9 punti sia nel 2° sia nel 3° periodo) e arriva il sorpasso ospite.
Nell'ultimo quarto, riscossa delle ragazze di Logallo (20-10 il parziale), che stringono le viti in difesa e con un immediato 8-0 riprendono il comando, mantenendolo fino in fondo anche se c'è da sudare per respingere Trieste in volata: importanti i canestri di Orazzo e Fietta per il +5 a -3'30", ma Mantova manca il colpo del k.o. e subisce la tripla del 57-55.
Nell'azione più cruciale, Fusari guadagna fallo su un tentativo da 3 e realizza due liberi (59-55 a -1'10"); dopo un errore per parte, le ospiti accorciano di nuovo a meno 2 ma Fietta non trema dalla linea e chiude i conti, poi Orazzo arrotonda a +6.
Nessun commento:
Posta un commento