domenica 2 marzo 2025

A1: gamefocus 18°t. (1) - Con le unghie e con 86 punti: Brixia vittoria cruciale

L'esultanza di Brixia alla sirena finale (foto R.Muliere)

Alpo-RMB Brixia 82-86 
(26-23, 41-47, 66-64)

BRIXIA
: Johnson B. 20 (4/8 da 2, 3/8 da 3, 3/3 t.l., 3 rec., val. 18), Togliani A. 18 (2/3 da 2, 2/6 da 3, 8/8 t.l., 3 rec., 4 ass., val. 21), Tagliamento 18 (2/6 da 2, 3/9 da 3, 5/7 t.l., 4 ass.), Estebas (0/2 da 2, 4 rec.), Yurkevichus 10 (5/10 da 2, 13 rimb., 4 rec.), Moreni, Scalvini ne, Zucchini ne, Bongiorno, Ivanova 12 (4/6 da 2, 4/5 t.l.), Pinardi 8 (2/3 da 3), Nikolic (0/2 al tiro). All. Zanardi.
Squadra: 17/38 da 2 (45%), 10/27 da 3 (37%), 22/29 t.l. (76%); 11 r.off., 19 per., valut. 83
ALPO: Tulonen 23, Ejiofor 17, Frustaci 13
Squadra: 18/38 da 2 (47%), 10/26 da 3 (38%), 16/26 t.l. (62%); 15 r.off., 26 per., valut. 86

Fondamentale. Era obbligata a vincere Brixia, nella vicina trasferta in terra veronese, per alimentare le sue speranze di playoff: una partita abbordabile sul piano tecnico, contro l'ultima in classifica, ma non facile su quello agonistico, contro la fame di punti di Alpo (a secco addirittura dalla prima giornata), e con la propria pressione di dover fare risultato "senza se e senza ma", visto che poi il calendario sarà durissimo. 

Obiettivo centrato dalla RMB in una gara più offensiva che difensiva, in cui a parità quasi perfetta nelle percentuali dal campo, Brixia fa la differenza con i tiri liberi, ma anche perdendo meno palloni delle avversarie, alle quali non basta il predominio sotto i tabelloni (nonostante la solita Yurkevichus acchiappa-rimbalzi per l'RMB). 
Numeri a parte, in volata è questione di carattere e nervi saldi: le biancoblù sono più lucide nel momento in cui riescono a fare il minibreak decisivo, anche se poi rischiano di subire la tripla del sorpasso.

Botta e risposta ad alto punteggio nel 1° quarto, in cui Brixia fatica in difesa, chiudendo a meno 3 con una tripla di Johnson allo scadere.

Nel 2° periodo, svolta favorevole continuando ad attaccare bene e stringendo la difesa: doppio break, prima per il sorpasso, poi per l'allungo fino a +8, con Johnson, Togliani e Tagliamento già in doppia cifra all'intervallo (50% dal campo per Brixia a metà gara).

Il 3° quarto invece è critico per le lombarde, che dopo il massimo vantaggio sul +9 (tripla di Pinardi) subiscono la fiammata di Alpo (25 punti nella frazione) che torna al comando.

L'ultimo periodo è una lunga volata che riparte come da zero sul 75-75 a 5' dalla fine: Yurkevichus e Johnson replicano all'ultimo vantaggio veronese, poi Brixia coglie l'attimo e da 78-79 piazza lo 0-5 decisivo con Ivanova dalla media e Johnson dall'arco (78-84 a -2').

Non è però finita perché le bresciane (rimaste senza Togliani e Ivanova per 5 falli) mancano i colpi del k.o. e Alpo risale fino ad avere la tripla del sorpasso sull'82-84 a -15": ma la mandano sul ferro. Pinardi sigilla dalla lunetta.

Nessun commento:

Posta un commento