Foxes Giussano-CLV Limonta Costa 54-53(12-10, 22-25, 32-38)GIUSSANO: Ramon, Diotti 9 (4/10 da 2, 0/3 da 3, 3 ass.), Lussignoli 1 (0/6 da 2, 0/4 da 3), Colico Cec. ne, Zanetti M. 15 (4/8 da 2, 1/1 da 3, 4/5 t.l., 10 rimb., val. 20), Crippa M. (0/5 al tiro), Bernardi 19 (3/8 da 2, 4/6 da 3, 7 rimb., val. 15), Szajtauer 10 (5/11 da 2, 17 rimb., 6 ass., val. 31), Fossati N. ne, Colico Cel. ne, Pirozzi (0/2 da 3), Pallavicini ne. All. Mazzetti.Squadra: 16/45 da 2 (36%), 5/20 da 3 (25%), 7/14 t.l. (50%); 15 r.off., 20 per., valut. 55COSTA: Penz 9 (2/3 da 2, 1/5 da 3, 8 rimb., 3 rec.), Cibinetto (0/2 al tiro), Osazuwa 10 (2/8 da 2, 1/4 da 3, 3/4 t.l., 15 rimb., 3 ass., val. 19), Gorini Gio. (0/4 da 3, 4 ass.), N'Guessan 18 (7/15 al tiro, 3/5 t.l.), Kaczmarczyk 9 (4/13 da 2, 6 rimb.), Bonomi B. 3 (1/3 da 3), Motta M. (0/3 da 3), Serra ne, Crowder 4 (2/7 al tiro, 3 ass.). All. Andreoli.Squadra: 16/44 da 2 (36%), 4/23 da 3 (17%), 9/13 t.l. (69%); 14 r.off., 16 per., valut. 60
Clamorose Foxes. Per la prima volta il "derby della Valassina" è di Giussano, che con un clamoroso 10-0 negli ultimi 3 minuti ribalta una partita che sembrava destinata all'esito più pronosticabile. Anche perché le biancoblù avevano l'organico ridotto all'osso, senza più Reani (andata a Vigarano) e nell'occasione anche Colico; eloquente il dato dei punti dalla panchina, zero a 21.
Ma le ragazze di Mazzetti (al primo successo della sua gestione) hanno saputo resistere con le unghie per oltre 3 quarti e mezzo in cui faticavano, inevitabilmente, a fare canestro, per poi firmare un capolavoro in volata, con la 2008 Zanetti decisiva insieme alle zampate di Bernardi, Diotti e alle giocate difensive di Szajtauer.
Vittoria che dà ossigeno alla classifica di Giussano, ancor più al morale e all'autostima, in attesa di possibili rinforzi dal mercato.
Ci ha messo del suo, naturalmente, una Costa lontana dal suo standard abituale, che troppo a lungo si è fatta mettere sotto sul piano dell'intensità, poi è riuscita a produrre nulla più di una prestazione da "6 meno meno", che sarebbe comunque bastata senza la girandola di episodi finali, tutti girati a sfavore; ma le Pantere erano senza unghie, con vari elementi sottotono, altrimenti l'avrebbero chiusa prima.
Non è il modo migliore di arrivare alla Coppa Italia del prossimo weekend: ma potrebbe tornare utile come stimolo al riscatto. Intanto, però, sono due punti sprecati nella corsa al 2° posto in campionato.
Nel suo "fortino" del PalaCici di Arese, Giussano mette subito la partita sui suoi binari, 12-6 al 7', con i punti dell'ex di turno Bernardi e una difesa (molta zona) che chiude bene gli spazi e non viene aperta da Costa che fa 1/13 da 3 nei primi 20'.
Sia pure lentamente, però, la supremazia della CLV-Limonta emerge, con il sorpasso a fine 2° quarto (in evidenza N'Guessan), un primo break a inizio ripresa neutralizzato da Giussano, da 22-29 a 29-29, ma un +6 firmato da Osazuwa con un triplone sulla sirena del 3° periodo (32-38).
Nell'ultimo quarto, ancora Foxes tenaci nel risalire (37-38 al 32') ma scatta il parziale che sembra decisivo per Costa, nell'unico vero sprazzo di continuità offensiva con due canestri da sotto, un contropiede di N'Guessan e le triple, finalmente, di Bonomi e Penz (41-52 a 4'30" dalla fine).
Quando a 3' dalla sirena è ancora +9 per le ospiti (44-53), sembra impossibile che Giussano trovi la forza di ribaltarla. Invece succede, con un rimbalzo offensivo di Zanetti, una tripla di Bernardi (49-53), mentre Costa sbaglia tutto, anche da sotto; gran "reverse" di Zanetti in uno contro uno, arresto e tiro "classico" di Diotti per il pareggio (53-53 a -1'20").
Tutto da rifare, quindi. Kaczmarczyk sbaglia dalla media dopo un'azione complicata, Bernardi sbaglia due liberi ma ancora Kaczmarczyk non trova il canestro in entrata; lotta selvaggia a rimbalzo e gli arbitri chiamano fallo di Osazuwa (il suo quinto) su Zanetti a -10".
La giovane veneta mette il primo libero, non il secondo ma tra deviazioni e scivolate, Costa consuma quasi tutto il tempo; ottiene una rimessa in zona d'attacco a meno di un secondo dalla fine ma il lob di Penz per N'Guessan è intercettato e scatta la festa delle Foxes.
Nessun commento:
Posta un commento