sabato 29 marzo 2025

A2: gamefocus 24°t. (1) - Clamorosa Giussano sul Sanga dopo 50 minuti "pazzi"

Giussano celebra l'impresa


Foxes Giussano-Repower Sanga Milano 81-76 d.2 t.s.
(19-17, 36-36, 51-52, 63-63, 72-72)

GIUSSANO
: Ramon 15 (2/7 da 2, 3/6 da 3, 3 ass.), Diotti ne, Lussignoli (3 minuti), Colico Cec. 10 (2/8 al tiro, 6/8 t.l., 3 ass.), Marciniak 14 (2/6 da 2, 2/7 da 3, 4/4 t.l., 9 rimb., 4 ass., val. 22), Zanetti M. 4 (2/3 da 2), Crippa M. (0/3 al tiro), Bernardi 20 (7/14 al tiro, 5/10 t.l., 5 ass., val. 24), Szajtauer 16 (6/13 da 2, 4/6 t.l., 15 rimb., 3 stop., 3 ass., val. 32), Fossati N. ne, Pirozzi 2 (1/5 al tiro, 3 ass.), Pallavicini ne. All. Mazzetti.
Squadra: 21/50 da 2 (42%), 6/23 da 3 (26%), 21/32 t.l. (66%); 11 r.off., 17 per., valut. 90

SANGA
: Toffali 9 (3/12 da 2, 0/4 da 3, 3/6 t.l., 3 rec., 6 ass.), Nori 7 (2/9 da 2, 3/3 t.l.), Guarneri 4 (2/5 da 2, 6 rimb.), Moroni 16 (4/10 da 2, 1/9 da 3, 5/6 t.l., 8 rimb., 9 ass., val. 17), Cannolicchio ne, Zelnyte 4 (1/2 al tiro), Allievi 5 (2/8 al tiro, 3 ass.), Tibè 20 (7/15 al tiro, 6/6 t.l., 16 rimb., val. 27), Sordi ne, Cicic 11 (1/1 da 2, 3/5 da 3), Serralunga ne, Finessi ne. All. Pinotti.
Squadra: 22/59 da 2 (37%), 4/21 da 3 (19%), 20/25 tl. (80%); 17 r.off., 19 per., valut. 75

Tibè, la migliore per il Sanga, qui in elegante "reverse" contro la top scorer giussanese Bernardi (foto M.Brioschi)


Il derby più folle dell'anno. Lo vince, dopo 50 minuti effettivi, 2 ore e 13' reali, una Giussano che chiude il mese di marzo come lo aveva iniziato: con un'impresa su una "big" lombarda. Era successo ad Arese contro Costa, stavolta è il PalaDesio la cornice e il Sanga l'avversaria.

Nella girandola infinita di episodi - tra prodezze e "cappellate" da entrambe le parti - poteva finire in qualsiasi modo, ma le Foxes hanno fatto di più per vincerla. Merito aggiuntivo nel sopperire alla perdita di Lussignoli dopo 3 minuti (dolore a un ginocchio) che si è sommata all'assenza di Diotti nello stesso reparto perimetrale. 
Nonostante tutto, con Bernardi e Ramon, con le due polacche, con Colico "jolly" decisivo nella parte finale, con la voglia di lottare da parte di tutte, le brianzole hanno avuto la meglio su una Milano con poca "garra" (e con una sola prestazione maiuscola, quella di Tibè), fin troppo consapevole che le partite importanti per il piazzamento saranno le prossime due con Empoli e Costa. Però così la Repower non ha più margine d'errore nella corsa al 2° posto e abbandona le speranze di primato. 

Equilibrio costante, senza mai vantaggi consistenti da una parte o dall'altra; c'è un +6 iniziale per le Foxes, un sorpasso delle Orange (più imprecise ma superiori a rimbalzo offensivo) verso il finale del 2° quarto; Colico firma la parità all'intervallo (36-36).

Nel 3° periodo, Giussano continua a mettere sul parquet più energia, fa l'andatura, ma concretizza meno di quanto potrebbe (6/12 ai liberi nella frazione) e il Sanga con le triple di Cicic torna avanti alla penultima sirena dei regolamentari (51-52).

Ci si aspetta nell'ultimo quarto un cambio di marcia di Milano e/o un calo delle Foxes, che hanno speso di più; invece no, è ancora Giussano a riprendere il comando con Bernardi e Ramon e ad entrare in vantaggio negli ultimi minuti, in cui però viene ripresa da Tibè e da una tripla di Moroni (60-60 a -1'20"; imprecisa la play ex-Broni, ma ha sfiorato la tripla doppia). 
Ancora Bernardi risponde dell'arco ma Tibè accorcia dal mezzo angolo, Ramon commette il suo 5° fallo su Moroni che a -18" fa 1/2 in lunetta (63-63) e manda la partita all'overtime (Pirozzi allo scadere sbaglia da 3).

Primo overtime con un 4/4 ai liberi di Colico e una tripla di Marciniak per il +5 (70-65); reazione di  Milano che ha finalmente uno sprazzo difensivo "da par suo" e torna avanti con la solita Tibè (70-71 a -1'). Bernardi risponde dalla lunetta (72-71), Toffali fa 1/2 a -5" ed è ancora supplementare.

Squadre logicamente "cotte": in 3'45" del 2° overtime il parziale è 2-2. Poi è Giussano a trovare la fiammata vincente, accesa da Colico a cui risponde Guarneri (76-76) la quale, però, non si ripete dopo un libero di Bernardi, mentre Szajtauer fa 2/2 (79-76) e il Sanga commette una maldestra infrazione di 14" senza riuscire a tentare la tripla del pari. Marciniak sigilla dalla lunetta. 
Forse non basterà a evitare il penultimo posto, ma è una Giussano che piace e soprattutto che può salvarsi.




Nessun commento:

Posta un commento