sabato 5 aprile 2025

A2: gamefocus 25°t. (2) - Ecco il vero Sanga! Stende Empoli e spera ancora nel primato

Nori, fattore importante, qui contro l'ex di turno Vente (foto M.Brioschi)

Repower Sanga Milano-Empoli 77-62 
(18-17, 35-33, 52-47)

SANGA
: Toffali 26 (7/13 da 2, 1/2 da 3, 9/11 t.l., 7 ass., val. 36), Nori 12 (6/7 da 2, 10 rimb., 4 ass., val. 26), Guarneri (0/2 al tiro), Moroni 11 (2/3 da 2, 2/9 da 3, 5 rimb., 6 ass.), Cannolicchio ne, Zelnyte 11 (2/3 da 2, 2/4 da 3, 6 rimb.), Allievi 7 (2/7 al tiro, 3/4 t.l., 6 rimb., 4 ass.), Tibè 4 (2/7 da 2, 7 rimb.), Sordi ne, Cicic 6 (3/6 da 2, 0/4 da 3), Serralunga ne, Finessi ne. All. Pinotti.
Squadra: 24/46 da 2 (52%), 5/21 da 3 (24%), 14/25 t.l. (56%); 12 r.off., 10 per., valut. 103
EMPOLI: Vente 20, Colognesi 10
Squadra: 20/46 da 2 (43%), 5/22 da 3 (23%), 7/16 t.l. (44%); 14 r.off., 13 per., valut. 58

Si alza la posta, l'avversaria è di primo livello (Empoli neo-regina di Coppa Italia)... e allora il Sanga dà il meglio di sé, dopo la prestazione "svaporata" con Giussano. 
Con il +2 e 2-0 negli scontri diretti sulle toscane, Milano si assicura almeno il 3° posto finale, ma ha ancora qualche speranza di primato, più concretamente di seconda piazza se batte Costa nella supersfida di sabato prossimo.

Antipasto di playoff al PalaGiordani: e la Repower (con Cicic in quintetto al posto di Moroni per alzare la fisicità) è subito "sul pezzo", 11-2 dopo 3'30". 
Empoli entra in partita, ricuce ma deve sempre inseguire, finché arriva al sorpasso in un 2° quarto di pura battaglia, che si chiude con uno scambio di parziali e controparziali, con fuochi d'artificio alla fine: tripla più aggiuntivo per le ospiti, tripla di Moroni allo scadere per il +2 Sanga a metà gara (35-33).

Nel 3° quarto resiste l'equilibrio, ma con le Orange sempre avanti di poco (senza patire la zona di Empoli), tranne un breve sorpasso firmato dall'ispirata ex di turno Vente, cui segue una pronta reazione del Sanga con Toffali e Zelnyte per il +5 al 30'.

Il momento-chiave è all'inizio dell'ultimo periodo: sfuriata milanese con Nori e 5 punti di fila per Moroni mentre in difesa non si passa; poi due triple di Zelnyte e quasi all'improvviso la partita è spaccata (65-49 al 34').
Empoli tenta una reazione ma Toffali, mvp, la chiude con un "coast to coast" su intercetto e una tripla per il +16 a 4' dalla fine. Le toscane non ne hanno più per reagire: azione emblematica quando Toffali stoppa in contropiede Casini, le ospiti per due volte raccolgono il rimbalzo ma si mangiano due "rigori" da sotto. Il PalaGiordani celebra, la prossima volta in casa sarà per i playoff.

Nessun commento:

Posta un commento