sabato 5 aprile 2025

A2: gamefocus 25°t. (1) - Giussano parte male, rimonta ma non basta: è penultima

Bernardi, top scorer per le Foxes, al tiro contro la scatenata Missanelli (foto R.Liberi)

La Spezia-Foxes Giussano 55-49
(19-6, 34-15, 43-32)

GIUSSANO
: Ramon 7 (3/6 al tiro, 2 ass.), Diotti 6 (0/2 da 2, 2/5 da 3), Lussignoli ne, Colico Cec. 7 (2/6 al tiro, 3/9 t.l., 2 ass.), Marciniak 6 (2/6 da 2, 0/6 da 3, 7 rimb.), Zanetti M. 9 (2/7 al tiro, 5/6 t.l., 8 rimb.), Crippa M. (0/2 da 3), Bernardi 14 (6/9 al tiro, 2/6 t.l., 7 rimb., 2 ass., val. 15), Szajtauer (0/2 al tiro, 11 rimb., 3 stop.), Pirozzi (0/2 al tiro), Pallavicini ne. All. Mazzetti.
Squadra: 15/34 da 2 (44%), 2/19 da 3 (11%), 13/25 t.l. (52%), 8 r.off., 16 per., valut. 51
LA SPEZIA: Missanelli 31, Diakhoumpa 8+15 rimb.
Squadra: 15/48 da 2 (31%), 4/17 da 3 (24%), 13/20 t.l. (65%), 11 r.off., 11 per., valut. 38

Giussano a due facce: pessima per due quarti abbondanti, poi apprezzabile nella rimonta da meno 22 a meno 3, iniziata però un attimo troppo tardi per potersi completare. E così è matematico il penultimo posto finale. 
Occasione persa dalle Foxes, contro una Spezia che sembrava abbordabile in assenza della croata Trehub e reduce da addirittura 7 sconfitte casalinghe di fila; fiducia legittima anche e soprattutto dopo quanto di buono le brianzole avevano dimostrato nell'impresa col Sanga. Senza però confermarsi stavolta.

Giussano recupera Diotti ma non Lussignoli; il guaio però è un attacco che per un quarto e mezzo non segna praticamente mai; all'inizio fin troppa insistenza da 3, poi scelte migliori ma non premiate dal canestro; e anche dalla lunetta molti punti lasciati sul ferro. Per le liguri invece c'è una scatenata Missanelli che insieme alla solidità della lombarda Diakhoumpa trascina le sue sul 26-7 al 15'.
Poi finalmente si sbloccano le ospiti con Bernardi e Colico, ma all'intervallo resta un meno 19 durissimo da recuperare.

Toccato il fondo sul meno 22 a inizio ripresa, le Foxes cambiano marcia in difesa, e di conseguenza anche in attacco; con un parziale di 0-8 (Colico, Bernardi e Zanetti) tengono quantomeno viva la partita. E all'inizio dell'ultimo quarto la riaprono davvero, con uno 0-6 di Bernardi e Diotti: 43-38, appena meno 5 con quasi 9' da giocare.

Lì manca alle brianzole il guizzo in più per completare il clamoroso aggancio, anche perché Missanelli è micidiale nel ricacciarle indietro più volte: da 52-44 a 2'30" dalla fine inizia l'ultimo assalto delle Foxes, che con Ramon e Marciniak (sottotono però il duo polacco in attacco) arrivano fino a meno 3, 52-49, quando ormai siamo a una ventina di secondi dalla fine. 
Fallo obbligato sull'mvp Missanelli che non trema dalla lunetta e vanifica le ultime speranze del team di Mazzetti. Saranno playout in salita ma ormai si sapeva.



Nessun commento:

Posta un commento