Mantovagricoltura-Bolzano 55-69(14-19, 32-39, 38-56)MANTOVA: Fietta ne, Llorente 3 (1/5 da 2), Fiorotto 6 (2/3 da 2, 6 rimb., val. 10), Cerani ne, Dell'Olio V. 6 (3/4 da 2, 0/3 da 3), Fusari 16 (1/5 da 2, 4/11 da 3, 2/5 t.l.), Cremona 7 (1/2 da 3, 4/4 t.l.), Benatti ne, Ramò 8 (3/9 al tiro), Cavazzuti 2 (1/3 da 2), Orazzo 7 (0/4 da 2, 0/4 da 3, 7/8 t.l., 4 rec., 3 ass.). All. Logallo.Squadra: 10/30 da 2 (33%), 6/23 da 3 (26%), 17/25 t.l. (68%); 9 r.off., 16 per., valut. 44BOLZANO: Manzotti 26 (6/12 da 3), Schwienbacher 12Squadra: 16/31 da 2 (52%), 9/24 da 3 (38%), 10/14 t.l. (71%); 8 r.off., 16 per., valut. 82
Buccia di banana a un metro dal traguardo: e Mantova inciampa, nel giorno in cui avrebbe potuto sigillare uno straordinario primato in stagione regolare. Obiettivo ancora raggiungibile, ma serve un'impresa sul difficile campo di Ragusa all'ultima giornata.
Il S. Giorgio (ancora senza Fietta) incappa in una di quelle partite che nascono male e non si raddrizzano mai, anzi peggiorano strada facendo; merito anche di una Bolzano molto agguerrita, a caccia di punti per andare ai playoff: la difesa intensa delle altoatesine non lasciano nulla di facile alle padrone di casa, che soprattutto nel 2° tempo tirano malissimo. Dall'altra parte invece la vena balistica dell'ex giussanese Manzotti (6/12 da 3) fa la differenza.
L'equilibrio si spezza già nel 2° quarto, appunto con le triple di Manzotti che scavano un +10 ospite (24-34), ma Mantova, sia pure a fatica, rosicchia qualche punto nel finale: il meno 7 all'intervallo è recuperabilissimo a patto di cambiare marcia.
Succede invece il contrario: nel 3° periodo l'attacco di casa è un disastro, tra errori al tiro (2/11) e palle perse, mentre Manzotti riaccende la mitraglia dalla lunga distanza, e il parziale di 6-17, per un meno 18 al 30', è già una sentenza in una giornata così storta per la Mantovagricoltura.
Nessun commento:
Posta un commento