domenica 20 aprile 2025

A2: gamefocus quarti G1 (2) - Sanga domina, poi evapora: è spalle al muro

Toffali, 31 punti ma i conti non tornano per il Sanga (foto M.Brioschi)


Repower Sanga Milano-Roseto 72-83
(23-10, 42-29, 55-60)

SANGA
: Toffali 31 (11/15 da 2, 1/6 da 3, 6/9 t.l., 8 rimb., 5 ass., val. 36), Nori 8 (3/7 da 2), Guarneri, Moroni (0/2 da 2, 0/5 da 3, 3 ass.), Cannolicchio ne, Merisio ne, Zelnyte 3 (1/3 al tiro), Allievi 23 (1/5 da 2, 3/4 da 3, 12/16 t.l., 13 falli sub., val. 31), Tibè 4 (2/3 da 2), Sordi ne, Cicic 3 (1/5 da 3), Finessi ne. All. Pinotti.
Squadra: 17/33 da 2 (52%), 6/23 da 3 (26%), 20/29 t.l. (69%), 5 r.off., 15 per., valut. 70
ROSETO: Sorrentino 23, Kraujunaite 15, Lucantoni 14
Squadra: 18/36 da 2 (50%), 10/23 da 3 (43%), 17/22 t.l. (77%); 9 r.off., 17 per., valut. 90

Roseto ancora indigesta al Sanga: dopo il quarto di finale di Coppa Italia, le abruzzesi colpiscono anche in una gara-1 di playoff clamorosamente dai due volti.
Sul +18 per Milano verso la fine del 2° periodo, e ancora sul +16 a inizio ripresa, non c'erano segnali che la partita potesse ribaltarsi in modo così totale com'è avvenuto, portando Roseto fino a +13 in meno di un quarto e mezzo, prima di un tardivo risveglio della Repower che non basta a riaprire il discorso.

Era già avvenuto contro Costa la settimana prima, questo blackout delle Orange dopo un inizio più che positivo. C'è da capire se dipenda più da fattori tecnico-mentali (che si possono correggere) o da un serbatoio delle energia in riserva (più difficile da rimediare). Di sicuro però serve di più da un attacco di squadra che, nel secondo tempo, si è ridotto alle sole Toffali Allievi, autrici di 29 dei 30 punti milanesi dopo l'intervallo.
Nel concreto, però, si tratta di uno 0-1 del tutto ribaltabile. Due anni fa, ricordiamo, il Sanga perse in casa gara-1 dei quarti contro Mantova e sappiamo come finì la storia: promozione in A1. 

L'approccio del Sanga è ideale: difesa attenta, contropiede a ogni opportunità, +13 a fine 1° quarto dopo un "coast to coast" di Tibè e un'entrata di Toffali a coronare una supremazia che sembra totale, rispetto a una Roseto titubante e imprecisa.
Musica simile nel 2° periodo, con Toffali che continua a imperversare (21 punti a metà gara); da meno 18 (40-22) le ospiti riducono leggermente i danni all'intervallo, ma una tripla di Allievi in apertura di ripresa fa +16 (45-29) e sembra davvero tutto sotto controllo.

E invece cambia tutto in pochi minuti. Roseto inizia a martellare da 3 (5/7 nel 3° quarto, poco efficace la zona milanese) e chiude bene gli spazi in difesa, impedendo al Sanga di correre così come di penetrare. Le Orange potrebbero far saltare il banco dalla lunga distanza ma fanno 2/13 dall'intervallo in poi. 
Così Milano subisce il sorpasso (48-50 al 25', parziale di 3-21) e resta aggrappata solo grazie a una serie di tiri liberi di Allievi (11 punti dell'ex Costa sui 13 milanesi in questa frazione).

A inizio ultimo quarto, anziché una reazione del Sanga, continua il volo di Roseto con un'altra scarica di triple che portano addirittura al +13 ospite (57-70 al 34'). Si riaccende Toffali, con 8 punti nel finale, ma non basta a rimettere in discussione la partita. 
Il pubblico del PalaGiordani saluta le ragazze di Pinotti sperando di rivederle per la "bella": lo sapremo mercoledì 23 quando Milano dovrà tornare dall'Abruzzo con l'1-1 nella serie. 

 

Nessun commento:

Posta un commento