martedì 8 aprile 2025

A2: recap (25°t.) - Gran doppietta Costa & Sanga sulle "big" toscane. Mantova non sigilla il primato

Importanti le più giovani nell'impresa di Costa: qui Motta


GIRONE OVEST - Risultati
Salerno-Moncalieri 61-50
Benevento-Livorno 47-73
La Spezia-Foxes GIUSSANO 55-49
Selargius-V. Cagliari 59-60 d.t.s.
Repower SANGA Milano-Empoli 77-62
S.G. Valdarno-CLV Limonta COSTA 58-59
Logiman BRONI-Torino 80-41

CLASSIFICA
COSTA, Valdarno 40SANGA 38; Empoli 36; Livorno 30; BRONI 28Cagliari 24; Selargius 22; La Spezia, Salerno 20; Moncalieri 18; Torino 16; GIUSSANO 14; Benevento 4. 


GIRONE EST Risultati
Trieste-Civitanova 77-60
MANTOVAgricoltura-Bolzano 55-69
Treviso-Matelica 53-60
Rovigo-Vicenza 84-61
Udine-Vigarano 67-65
Ancona-Ragusa 73-81
Roseto-Umbertide 62-41

CLASSIFICA
MANTOVA, Udine 38; Matelica 36; Ragusa^ 35; Treviso 34; Roseto 32Trieste 30; Vicenza, Umbertide, Bolzano 22; Rovigo 20; Civitanova 10Ancona, Vigarano 4.  (^ = penalizzata di 3 punti)

FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout. 

Toffali vola a canestro contro Empoli (foto M.Brioschi)

- Paganini non ripeteva, Costa e Milano sì: come all'andata la doppia supersfida della penultima giornata contro le toscane finisce 2-0 per la coppia lombarda.
Le Pantere graffiano in volata sul campo della capolista, strappando il primato a S. Giovanni Valdarno con una prestazione tecnicamente non brillante, ma agonisticamente validissima, perché per portarla a casa nella girandola di sorpassi degli ultimi due minuti servivano nervi saldi, come quelli di Cibinetto (12 punti) e Osazuwa (14) che hanno fatto 4/4 ai liberi nei secondi finali. Davvero bene le più giovani (compresa Motta) in una serata non straordinaria delle "veterane" (fra cui mancava Bonomi).

- Per il Sanga, pieno riscatto dello scivolone con Giussano, dominando al PalaGiordani la recentissima regina di Coppa Italia, Empoli, con uno scatto prepotente tra fine 3° e inizio 4° periodo, guidato da Toffali (26 punti) con segnali importanti di crescita da Nori e Zelnyte.
E lo... sceneggiatore del campionato ha fatto un buon lavoro, perché propone un Costa-Milano all'ultimo turno, che rimette subito in palio il primato.

- A segno anche Broni, che con un crescendo impressionante dopo il primo quarto e mezzo in equilibrio (parziale di 59-20 dal 15' in avanti...), con 23 di Nasraoui. Vittoria che vale la possibilità d'inseguire ancora il 5° posto, anche se servirà un passo falso di Livorno.

- Giussano paga l'inizio stortissimo a La Spezia, meno 19 a metà 2° quarto, poi anche meno 22 a inizio ripresa, e la pur apprezzabile "rimontona" fino a meno 3 non si completa, col rimpianto di qualche tiro libero sprecato di troppo. E' tornata Diotti ma mancava Lussignoli, ed è mancato anche il rendimento offensivo delle due straniere. 14 punti imvece per Bernardi. Le Foxes sono matematicamente penultime.

- Nell'altro girone, Mantova, ancora senza Fietta, manca l'occasione casalinga per conquistare uno storico primato in stagione regolare con un turno d'anticipo: serataccia contro una Bolzano solida, ma inferiore a varie squadre battute quest'anno da Fusari (16 punti) e compagne, ora raggiunte in testa da Udine anche se tuttora davanti per scontri diretti. Andrà però battuta Ragusa (quarta in classifica) in trasferta per non rischiare il sorpasso.




Nessun commento:

Posta un commento