martedì 22 aprile 2025

A2: recap G1 + preview G2 (playoff & playout) - Sanga vinci o sei fuori; le altre per il 2-0

 
Nori, Moroni e tutto il Sanga sono chiamati al riscatto (foto M.Brioschi)


N.B.: i playoff sono in esclusiva streaming sulla piattaforma di Lega Basket (flima.tv)

PLAYOFF (QUARTI) - al meglio delle 3 gare
Tabellone 1 - Risultati G1
CLV Limonta COSTA-Bolzano 54-44
Matelica-Livorno (postic. al 23/4)
Udine-V. Cagliari 86-61
Repower SANGA Milano-Roseto 72-83

Programma G2
Bolzano-COSTA (mer. 23, 20.30)
V. Cagliari-Udine (mer. 23)
Roseto-SANGA (mer. 23, 21.00)
Livorno-Matelica (postic.)

Tabellone 2 - Risultati G1
MANTOVAgricoltura-Selargius 56-47
Empoli-Treviso 61-54
S.G. Valdarno-Trieste 70-55
Ragusa-Logiman BRONI 65-75

Programma G2
Selargius-MANTOVA (mer. 23, 16.00)
Treviso-Empoli (mer. 23)
Trieste-Valdarno (gio. 24)
BRONI-Ragusa (gio. 24, 20.30)

PLAYOUT (1° TURNO) - al meglio delle 3 gare
Tabellone 2 - Risultati G1
Civitanova-Foxes GIUSSANO 51-53
Rovigo-Benevento 71-57

Programma G2
GIUSSANO-Civitanova (mer. 23, 19.30, PalaCici di Arese)
Benevento-Rovigo (mer. 23)

Formule: playoff con 2 tabelloni separati, ciascuno con una promozione in palio. Due tabelloni anche nei playout; chi vince il 1° turno è salvo, chi perde gioca il 2° turno per non retrocedere 

Broni, festa dopo G1 a Ragusa ma con lo sguardo già a G2

Comincia bene, con 4 vittorie su 5, la "post-season" delle squadre lombarde. 

Ma iniziamo parlando dell'unica sconfitta delle gare-1, perché è il risultato che fa più notizia e che rende questa gara-2 la più attesa di tutto il programma di mercoledì e giovedì. Il Sanga cade in casa contro Roseto (da cui aveva già perso in Coppa Italia) in una partita dall'"escursione termica" clamorosa fra un 1° tempo dominato da Milano (anche +18) e un secondo che ha visto le abruzzesi padrone assolute del campo (parziale di 30-54).
Uno 0-1 certo non irrecuperabile, ma la Repower dovrà avere tutta un'altra continuità sull'arco dei 40 minuti, dopo due sconfitte di fila con blackout tanto inattesi quanto radicali, avvenuti appena toccato il massimo vantaggio o poco dopo. E servirà anche più contributo realizzativo da chi ha lasciato virtualmente sole Toffali (31 punti) e Allievi (23) nel secondo tempo di gara-1.

- Nella situazione opposta c'è Broni, che ha piazzato un colpo grosso in trasferta contro Ragusa, reduce da 11 vittorie di fila. Padronanza mentale e tecnica per la Logiman, più lucida e concreta (tranne un affanno finale da +19 a +6), sotto la guida di Baldelli, 20 punti e 7 assist. 
Gara-2 si gioca ad appena 48 ore dalla prima: il fattore-energie può pesare, le siciliane hanno rotazioni più profonde. Ma c'è anche il fattore-campo e quello di sicuro è pro-Broni... 

- Ci sono poi le due "teste di serie n°1" che hanno vinto in casa (partite simili, a basso punteggio, ostiche ma sempre comandate) e ora cercano di chiudere con un blitz in trasferta, evitando le insidie di una G3 "dentro o fuori": Mantova, che ha avuto una Fusari da 24 punti, va ora in casa di Selargius (non si gioca nel temibile "geodetico" del sobborgo cagliaritano, bensì alla Palestra Esperia); Costa, che era a +20 dopo quasi metà gara ma solo a +4 a inizio ultimo quarto, viaggia in direzione opposta, l'estremo nord di Bolzano.

- Curiosità: sul nostro canale WhatsApp, prima dell'inizio, abbiamo lanciato un sondaggio su quale delle 4 lombarde impegnate nei playoff farà più strada: maggioranza di voti per Costa, seguita da Mantova, Broni e Sanga nell'ordine.

- Ed eccoci ai playout: colpo che vale il "match point" per la salvezza quello messo a segno da Giussano a Civitanova: battaglia tiratissima, in cui le Foxes, dalla parità a 3' dalla fine, sono riuscite a piazzare la zampata vincente con Bernardi e Szajtauer, difendendosi poi come in "trincea" sull'ultimo attacco delle marchigiane. 
In gara-2 ad Arese le brianzole possono chiudere; c'è l'incognita di un'infortunata per parte in G1 (Marciniak per Giussano, Binci per Civitanova).





Nessun commento:

Posta un commento