mercoledì 23 aprile 2025

A2: gamefocus quarti G2 (1) - Mantova, gran difesa e break "chirurgico": storica prima semifinale

Una tripla di Cremona, top scorer, sotto gli occhi della panchina mantovana (foto A.Cicotto)


Selargius-Mantovagricoltura 46-60 [serie: 0-2]
(13-19, 24-32, 32-44)

MANTOVA
: Fietta 11 (5/9 al tiro, 5 rimb.), Llorente 4 (2/3 da 2, 6 rimb., 3 ass.), Fiorotto 2 (0/2 al tiro), Dell'Olio V. 5 (2/6 al tiro), Fusari 14 (3/8 da 2, 2/5 da 3, 4 rec.), Cremona 15 (5/8 al tiro, 4/4 t.l., 9 rimb., val. 27), Ramò 2 (1/4 al tiro), Cavazzuti 4 (2/2 da 2), Ndiaye 2 (0/2 da 2), Orazzo 1 (0/7 al tiro). All. Logallo.
Squadra: 17/42 da 2 (40%), 5/14 da 3 (36%), 11/14 t.l. (79%); 9 r.off., 14 per., valut. 75
SELARGIUS: Berrad 10, Ceccarelli 9
Squadra: 12/34 da 2 (35%), 7/27 da 3 (26%), 1/3 t.l. (33%); 9 r.off., 16 per., valut. 28

Mantova continua a riscrivere la sua storia. Dopo la prima volta in vetta alla stagione regolare, ecco la prima qualificazione alle semifinali-playoff: finora il S. Giorgio si era fermato per 3 volte di fila ai quarti. Stavolta invece passa il turno, e con grande autorità. Una difesa blindata (in entrambe le gare, meno di 50 punti subiti), un collettivo dove tutte possono dire la loro e sopperire alla giornata storta di qualche compagna. 
In questa partita, poi, è anche perfetto il tempismo con cui le ragazze di Logallo danno la mazzata definitiva all'inizio dell'ultimo quarto, volando fino a un +20 che Selargius non può più recuperare.
Le mantovane guadagnano così qualche giorno di riposo in attesa di scoprire la prossima avversaria, che uscirà da gara-3 fra Empoli e Treviso.

Già nel 1° quarto Mantovagricoltura prende le redini di gara-2 (8-16 dopo 5'30"); vantaggio che diventa in doppia cifra nel 2° periodo con Fusari in evidenza (12 punti all'intervallo), mentre le sarde restano aggrappate con qualche tripla ma in area fanno fatica tremenda a trovare spazi.

Nel 3° periodo Selargius rosicchia qualcosa, arrivando a meno 6, ma Mantova raddoppia il vantaggio con le triple di Fietta e Dell'Olio (+12 al 30'), poi all'inizio dell'ultimo quarto con una guizzante Cremona e un canestro a testa per Fietta e Ramò, ecco il parziale di 2-10 che manda definitivamente i titoli di coda sulla serie (34-54 al 34').


Nessun commento:

Posta un commento