sabato 26 aprile 2025

B: preview (Final Four, 1^g.) - Si parte con Stars-Cane e Caru-Ponte. C'è anche Robbi-Pro per i playout


Partite in diretta streaming sul canale YouTube di Service of Sport

- L'attesa è stata lunga, il lutto per il Santo Padre l'ha posticipata di un giorno, ma adesso si parte: Final Four di B regionale, formula "tutte contro tutte" in tre weekend e tre sedi diverse. 
Si comincia da Villa Guardia, nel comasco, domenica 27 aprile: Stars-Canegrate (ore 16) e Carugate-Pontevico (ore 18). Precedenti stagionali: 1-1 in entrambe le sfide.
Poi ci si sposterà in provincia di Bergamo (Caravaggio, 3 maggio, e Almenno S. Bartolomeo, 11 maggio) per gli altri accoppiamenti. 
Non si tratta dunque delle classiche finali concentrate in 3 o 4 giorni, ma di una "maratona" in cui fattori come lo stato di forma e le presenze/assenze potrebbero variare in modo imprevedibile, premiando la costanza di rendimento in un arco di tempo decisamente lungo, più che la fiammata occasionale in un singolo weekend. 

- E dunque quali saranno le due qualificate ai playoff nazionali?
Nel sondaggio che abbiamo proposto sul nostro canale WhatsApp, l'opzione più gettonata è Stars & Carugate, seguita da Carugate & Canegrate. Nel primo caso sarebbe quindi rispettato l'ordine di classifica della stagione regolare; nel secondo avremmo un altro "colpo grosso" dell'outsider di questo  gran ballo, le Bulldog di Lilli Ferri, che hanno eliminato Usmate 2-0 nella loro serie-playoff. Un turno, quello dei quarti di finale, che ha regalato emozioni ed equilibrio, costringendo Stars e Pontevico a gara-3 (da parte di Varese e Brignano) e facendo sudare Carugate quantomeno in gara-1 (contro il BFM). 

- Razionalmente possiamo dire che Stars e Carugate hanno i roster più attrezzati "nome per nome". Anche se per la BlackIron dovrebbe mancare, salvo sorprese, un riferimento fondamentale come Usuelli, infortunata a un dito durante i playoff. In compenso però è apparsa in crescita De Pasquale dopo il difficile periodo post-infortunio. 
MBS, da parte sua, è la squadra che ha più convinto quando "c'era da vincere davvero", ossia nei big match per il primato in stagione regolare; si è concessa qualche passaggio a vuoto (l'ultimo in gara-2 con Varese, subendo 86 punti contro i 33 di gara-3...) e chiaramente non potrà permetterselo in questa "F4". Alla vigilia c'è qualche dubbio sul recupero di Bocchetti, fuori da G2 di playoff. 

- Perché le altre due partono leggermente dietro nei pronostici? Pontevico perché lontano da casa deve ancora dimostrare qualcosa di più, Canegrate perché ha un potenziale complessivo inferiore alla concorrenza. Ma sono due gruppi compattissimi che se trovano entusiasmo, partendo con un colpo all'esordio, possono arrivare fino in fondo. Le Bulldog sono quelle con meno pressioni di risultato, avendo già fatto più del preventivato. Annunciata l'assenza di Triarico nella prima partita per impegni col Geas U19.

- Si gioca domenica 27 anche gara-2 di playout Robbiano-Pro Patria (ore 19), con le brianzole sull'1-0 nella serie e quindi con il "match point" per la salvezza, mentre le bustocche sperano di impattare per rimandare tutto alla "bella" del 3 maggio.
L'altra gara-2, BBA Broni-Albino, si giocherà invece il 3 maggio, a distanza di addirittura 3 settimane da gara-1: non si è trovato l'accordo su una data più vicina.

Canegrate-Stars in stagione regolare: si rinnova il duello a Villa Guardia



 

Nessun commento:

Posta un commento